elgatoloco
|
domenica 8 maggio 2016
|
diretto con la mano sinistra da fulci, ma...
|
|
|
|
Pur se diretto"con la mano sinistra"da Lucio Fulci, il film, che ne realizzò tanti simili(ma lo spaghetti-western nel 1978 era ormai alla fine o quasi, come genere), si muove certo nei recenti ristretti del"genere"(pistolero incorruttibile e a suo modo"buono", pistolettate, agguati, inseguimenti, altro ancora per rientrae nel genere)ma Fulci, qui abissalmente lontano dalle prodezze anche tecniche dei suoi capolavori(uno su tutti. "Il miele del diavolo"), anche per motivi tecnici(budget ridotto, probabile imposizione nel cast di Ettore Manni come interprete quale"vilain-cattivone"), riesce comunque a realizzabile un'operina"guardabile", a tratti ironica, facendo recitare anche Giuliano Gemma, che tendeva sempre a riproporre un suo ormai inveterato"cliché".
[+]
Pur se diretto"con la mano sinistra"da Lucio Fulci, il film, che ne realizzò tanti simili(ma lo spaghetti-western nel 1978 era ormai alla fine o quasi, come genere), si muove certo nei recenti ristretti del"genere"(pistolero incorruttibile e a suo modo"buono", pistolettate, agguati, inseguimenti, altro ancora per rientrae nel genere)ma Fulci, qui abissalmente lontano dalle prodezze anche tecniche dei suoi capolavori(uno su tutti. "Il miele del diavolo"), anche per motivi tecnici(budget ridotto, probabile imposizione nel cast di Ettore Manni come interprete quale"vilain-cattivone"), riesce comunque a realizzabile un'operina"guardabile", a tratti ironica, facendo recitare anche Giuliano Gemma, che tendeva sempre a riproporre un suo ormai inveterato"cliché"... cosa che con Manni, attore formato in altri tempi, riesce francamente di meno, perché appunto l'attore appartiene ad altri tempi, ad altri stili interpretativi... Fulci, convinto marxista, riesce comunque a far passare il messaggio sociale: i ricchi sono corrotti e opprimono le classi popolari(nel"wild West"parlare di"proletatiato"sarebbe forse, francamente, inesatto a livello sociologico-fenomenologico), i poveri o si barcamenano o devono accettare biechi compromessi, senza magari riuscire a salvare la pelle... El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
fedeleto
|
domenica 4 dicembre 2011
|
gemma d'argento
|
|
|
|
E' imbattibile come pistolero,deciso come nessun altro ,e porta sempre con se una sella d'argento,chi sara' mai?Rob Roy e' un giovane che e' in lite cvon i barret,si ritrova a dover salvare la vita ad un bambino che scoprira' essere un barret,da quel momento saranno indivisibili e forse le ostilita' familiari cesseranno .Buon film ,senza troppe pretese,diretto da lucio fulci(una lucertola con la pelle di donna,all'onorevole piacciono le donne,zanna bianca)che punta molto sul protagonista,la musica invece (silver shade) e' un tormentone orecchiabile,e non mancano tutti gli elementi per un buon western,anche se oramai questa pellicola e' uscita in un periodo dove il western e' scomparso.
|
|
[+] lascia un commento a fedeleto »
[ - ] lascia un commento a fedeleto »
|
|
d'accordo? |
|
paulmene
|
sabato 7 giugno 2008
|
film ipocrita
|
|
|
|
Sella d'argento un film pessimo senza capo ne coda invedibile di tutti i western visti (ne ho viusti tanti di tutti i tipi) questo e il peggiore
|
|
[+] lascia un commento a paulmene »
[ - ] lascia un commento a paulmene »
|
|
d'accordo? |
|
|