mauri 67
|
lunedì 22 dicembre 2008
|
film molto strano
|
|
|
|
Paolo Solvay mescola 3 generi (horror,erotico e fantastico) ma ne esce fuori un film strano molto strano.
Con un cast ridotto all osso (5 attori)e mezzi tecnici che lasciano a desiderare resta da salvare una discreta fotografia.
|
|
[+] lascia un commento a mauri 67 »
[ - ] lascia un commento a mauri 67 »
|
|
d'accordo? |
|
venum
|
sabato 20 settembre 2008
|
è veramente orribile
|
|
|
|
il film fa veramente schifo non ha trama non ha acun senso,attori osceni.
l'unico lato positivo è che ci sono belle scene di nudo femminile.
|
|
[+] lascia un commento a venum »
[ - ] lascia un commento a venum »
|
|
d'accordo? |
|
locutusmetal
|
venerdì 23 novembre 2007
|
un gran flop
|
|
|
|
Questo film è stato davvero qualcosa di praticamente inguardabile. Pochissima trama, senso quasi assoluto, scenografia ai nudi della Calderoni. Soltanto esibizionismo di nudità femminili fine a se stesso. Recitazione penosa da parte di tutto il cast. Veramente orribile!
|
|
[+] lascia un commento a locutusmetal »
[ - ] lascia un commento a locutusmetal »
|
|
d'accordo? |
|
peer gynt
|
giovedì 28 ottobre 2004
|
spettacolo da baraccone
|
|
|
|
Non vuol essere solo una critica, ma anche un modo per definire questo film. Ad es., per l'alto numero di roboanti esplosioni (tutte senza relazione con la trama) con conseguente sprigionamento di nuvoletta bianca, dietro la quale compare il demoniaco protagonista, piu' simile al mago Silvan che al nobile proprietario della misteriosa villa nella quale si rifugiano i malcapitati protagonisti. O per il costante sottofondo sonoro di tuoni e visivo di lampi che presuppongono una tempesta assolutamente inesistente (ne' credo ci si possa rifugiare dietro l'ipotesi di una sensasione soggettiva onirico-simbolica dei personaggi!). O infine per la men che mediocre interpretazione degli attori. Qualche spruzzata di nudo (anch'esso quasi totalmente immotivato) per accileccare gli sprovveduti e un patetico sabba finale in ralenti per cercare di giustificare il titolo.
[+]
Non vuol essere solo una critica, ma anche un modo per definire questo film. Ad es., per l'alto numero di roboanti esplosioni (tutte senza relazione con la trama) con conseguente sprigionamento di nuvoletta bianca, dietro la quale compare il demoniaco protagonista, piu' simile al mago Silvan che al nobile proprietario della misteriosa villa nella quale si rifugiano i malcapitati protagonisti. O per il costante sottofondo sonoro di tuoni e visivo di lampi che presuppongono una tempesta assolutamente inesistente (ne' credo ci si possa rifugiare dietro l'ipotesi di una sensasione soggettiva onirico-simbolica dei personaggi!). O infine per la men che mediocre interpretazione degli attori. Qualche spruzzata di nudo (anch'esso quasi totalmente immotivato) per accileccare gli sprovveduti e un patetico sabba finale in ralenti per cercare di giustificare il titolo.
In sintesi, storia ben poco demoniaca, horror con pretese di riflessione filosofica sul lato oscuro che c'e' in ciascuno di noi, musica ipnotico-ripetitiva di Alberto Baldan Bembo e un uso impreciso e poco accorto del teleobiettivo, che lascia presumere anche poca conoscenza tecnica del mezzo filmico.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a peer gynt »
[ - ] lascia un commento a peer gynt »
|
|
d'accordo? |
|
|