Il treno

Acquista su Ibs.it   Dvd Il treno   Blu-Ray Il treno  
Un film di John Frankenheimer. Con Burt Lancaster, Michel Simon, Jeanne Moreau, Paul Scofield Titolo originale The Train. Guerra, Ratings: Kids+13, b/n durata 140 min. - USA 1964. MYMONETRO Il treno * * * 1/2 - valutazione media: 3,52 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
aiace domenica 28 novembre 2021
film spoilerato da mymovies
0%
No
0%

Avete raccontato il finale nella trama.... Così possiamo fare a meno di guardare il film.

[+] lascia un commento a aiace »
d'accordo?
gustibus mercoledì 26 luglio 2017
solido film di guerra. Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Non amo molto i films in bianco/nero,pero'IL TRENO merita una menzione.Ambientato nella seconda guerra mondiale..1945 con la Germania alle corde che deve abbandonare Parigi,ormai gli alleati sono alle porte.Un colonello tedesco,si prende a cuore che prima di scappare,ce'un tesoro dal valore incalcolabile.Quadri di un museo,ma le firme sono tra le piu'famose al mondo.. Da Van Gogh a Utrillo che e' l'ultimo nome che.fanno vedere mentre li mettono nelle casse che.verranno poi trasportate con un treno speciale che deve avere precedenza su tutti gli altri treni in fuga a Berlino.Ecco che entrano in scena le ferrovie francesi e la resistenza che con scambi e sotterfugi farà ritornare il treno speciale da dove era partito da Reine. [+]

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
luigi chierico domenica 2 agosto 2015
coraggioso Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Anche nella stazione di Vaires in Francia nell’estate del 1943 le locomotive erano nere ed emettevano vapori grigi, in un alternarsi dal bianco al nero fumo. Ecco quindi un ottimo film nel rispetto del bianco e nero,metaforicamente del buono e cattivo. Si fronteggiano infatti un ufficiale tedesco, pronto a tutto,ad uccidere senza batter ciglio pur di impadronirsi di tanti preziosi quadri d’autore, ed un borghese francese, pronto a dar la vita per impedirglielo. Il film narra appunto di un’ impresa fallita da parte del colonnello Von Waldheim di portare in Germania i quadri trafugati da un noto museo di Parigi alla vigila della fine del conflitto. Sembra frutto di fantasia invece veramente furono portati via tantissimi:Gauguin,Mirò,Toulouse-Lautrec,Cezanne,Renoir,Monet ecc. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
mondolariano mercoledì 4 maggio 2011
anche per appassionati di ferrovie Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Vale di più l’arte o la vita? Vale di più la testimonianza dell’ingegno come simbolo eterno di cultura o la vita mortale di ogni singolo uomo? Il soldato Eisenhower avrebbe risposto la vita, il pittore Hitler l’arte. Tale quesito è illustrato benissimo in questo solido film d’azione, dove la vera guerra non è soltanto quella combattuta sul campo ma è anche quella che contrappone de diverse filosofie di vita. Interessante anche per lo spettacolo offerto dalle locomotive a vapore riprese in tutte le salse: da vicino, da lontano, dall'alto, dal basso, di corsa, deragliate... Un vero spasso per gli appassionati di ferrovie. Il robustissimo Burt Lancaster non rinuncia alle sue acrobazie circensi e non è, per fortuna, il solito eroe delle storie di guerra tra i buoni e i cattivi. [+]

[+] lascia un commento a mondolariano »
d'accordo?
sissi 94 venerdì 16 gennaio 2009
film capolavoro!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

adoro il treno, credo proprio ke sia il mio film preferito!!!!!!! è bellissimo e senza effetti speciali!!!! tutto con la bravura d attori ke sanno vivere con il cuore il loro mestiere!...

[+] lascia un commento a sissi 94 »
d'accordo?
stalilo sabato 6 dicembre 2008
la solidarieta' nella sventura Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

il contenuto del film mette in luce moltissime situazioni di altruismo.

[+] lascia un commento a stalilo »
d'accordo?
sissi 94 venerdì 21 marzo 2008
ecco a voi il mio commento su "il treno" Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

il treno è un film avvincente, pieno di suspense e di azione... sarà che i film di guerra mi piacciono, ma è davvero avventuroso e colpisce immediatamente... mi ha anche aiutato ad imparare numerosi pittori (renoir,van gogh,manet, monet,utrillo...)perchè nn ha ricevuto degli oscar!!???

[+] lascia un commento a sissi 94 »
d'accordo?
napos venerdì 14 marzo 2008
paul scolfield Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Paul Scolfield è magico e terribile. Sotto la superficie di un carattere spietato, il suo colonnello è invece amletico e di gran fascino.

[+] lascia un commento a napos »
d'accordo?
anonimo mercoledì 29 settembre 2004
fregatura? Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

perchè l'audio NON è in italiano?

[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
gigi domenica 8 febbraio 2004
treni ok Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

ottimo film di guerra con protagoniste le vecchie vaporiere. E' in bianco e nero ma è tutto 0k.Speriamo che il dvd sia all'altezza del film

[+] lascia un commento a gigi »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Il treno | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | mondolariano
  2° | luigi chierico
  3° | gustibus
Premio Oscar (2)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità