Gli invasati

Acquista su Ibs.it   Dvd Gli invasati   Blu-Ray Gli invasati  
Un film di Robert Wise. Con Claire Bloom, Lois Maxwell, Richard Johnson, Julie Harris.
continua»
Titolo originale The Haunting. Avventura, b/n durata 112 min. - USA 1963. MYMONETRO Gli invasati * * * - - valutazione media: 3,06 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
signorbagheri mercoledì 19 novembre 2025
dramma psicologico Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Una delle prime pellicole del dopoguerra che ha per soggetto, tema poi abusato dal cinema horror fino a diventarne un sottogenere di successo, la grande casa infestata da fantasmi. Una ghost story girata quasi tutta in interni, in una villa in stile gotico sinistra come il castello di Stoker, per inciso la scenografia risulta alla fine una delle cose migliori del film, tratta da The Haunting of Hill House, opera di una scrittrice americana. Il titolo italiano appare assolutamente fuori luogo, sia rispetto a quello del romanzo che del film di Wise, sia rispetto alla trama. Gli spettri sono soltanto una occasione per raccontare il dramma psicologico della protagonista, che, tormentata dai sensi di colpa verso la madre, accudita con sacrificio della propria esistenza fino alla sua morte, sognando una vita finalmente indipendente, fugge dalla casa della sorella e di suo marito in cui si sente ospite indesiderata e finisce nella villa degli spiriti come assistente di uno studioso di fenomeni paranormali. [+]

[+] lascia un commento a signorbagheri »
d'accordo?
contrammiraglio venerdì 17 aprile 2020
parecchio invasati Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Atmosfera a 2.00. imperdibile.

[+] lascia un commento a contrammiraglio »
d'accordo?
dandy lunedì 31 dicembre 2018
un film un genere. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Dal romanzo di Shirley Jackson"L'incubo di Hill House",un film epocale che ha riscritto tutte le regole del genere case infestate.Wise non spiega nulla,lasciando allo spettatore il dubbio se i fenomeni a cui si assite siano veri eventi soprannaturali o il frutto dell'isteria dei protagonisti.Personaggi a tutto tondo,dove svetta Eleanor.Eroina tutt'altro che conciliante,rosa dalle nevrosi e inevitabilmente destinata a una disfatta dapprima temuta,poi agognata.Ma ciò che colpisce più di tutto è la capacità di sfruttare ogni possibile clichè del genere(porte che sbattono,specchi,vento,oggetti minacciosi,scale pericolanti,riprese distorte o audaci,rumori molesti,ombre e luci)creando un'atmosfera opprimente ma frenetica,spiazzante come l'irruzione improvvisa dell'assurdo nel quotidiano. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
onufrio martedì 30 gennaio 2018
benvenuti a hill house Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Hill House è una di quelle classiche ville maledette, da oltre 90 anni infatti, cioè da quando è stato costruita, macabre vicende hanno coinvolto chiunque abbia vissuto in quella casa. A distanza di anni, il Dottr Markway, antropologo attratto e studioso dei fenomeni paranormali, prende in affitto la villa durante il periodo estivo per potere effettuare degli studi accurati sulla casa. Lo studioso inviterà alla villa due donne con una spiccata percezione per i fenomeni paranormali ed il futuro erede della villa, Luke. Fenomeni inquietanti accompagneranno la vita quotidiana dei visitatori. Ottimo thriller/Horror diretto con maestria da Robert Wise, in grado di suscitare paura nello spettatore senza usare nessun tipo di effetti speciali (eccezion fatta per la scena della porta). [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
toty bottalla mercoledì 19 ottobre 2016
la paura forse c'è, ma non si vede! Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

In una dimora spettrale avvengono negli anni diverse morti misteriose, un esperto del fatto umano e sovrannaturale tenta assieme ad altre tre persone di svelare l'arcano...La voce fuori campo spiana il racconto facendoci capire sin da subito come stanno le cose ma, una volta entrati, complice una sceneggiatura maldestra e inconsistente assistiamo a una commedia psicologica un pò presuntuosa e priva di emozioni, puntando così più su quello che ti aspetteresti che su quello che succede, un gioco psicologico francamente noioso, ma se vi piace questo genere allora vi invito a vedere: "Ballata Macabra" di Dan Curtis del 76 beh! vi assicuro che lì le emozioni non mancano. [+]

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
contrammiraglio lunedì 25 gennaio 2016
ma il recensore l'ha visto? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Uno splendido film, vetta del genere; vietato perderlo.

[+] lascia un commento a contrammiraglio »
d'accordo?
paride86 sabato 31 dicembre 2011
bello Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Horror d'annata, ricco d'atmosfera e di suspense e popolato di personaggi interessanti - psicologicamente parlando.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
frz94 domenica 21 novembre 2010
1963 Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

A quasi 50 anni dalla sua produzione, un film che regala momenti di suspence senza l'uso di "vuoti" effetti speciali, che nei film d'oggi sono largamente usati per sopperire alla povertà di idee e di plot. Nulla è dato da vedere e sarà compito dello spettatore tirare le fila della vicenda che viene lasciata in sospesa fino alla fine.
La casa è infestata o sono i protagonisti a perdere la testa, entrati nelle ostili mura di villa Crane? Ci sono i fantasmi o è la villa che esaspera le menti del gruppo guidato dal professore Markway? I dialoghi, ottimi e mai scontati, danno spessore alla trama e non sono semplicemente un mezzo per allungare la durata del film; l'uso del bianco e nero rende il tutto più inquietante e misterioso  e, grazie all'uso di lenti distorcenti e scale musicali al contrario, la paura e la tensione è assicurata. [+]

[+] lascia un commento a frz94 »
d'accordo?
_melindo__ venerdì 19 febbraio 2010
"...e noi che viviamo qui siamo sempre soli..." Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Splendida ghost-story meglio detta haunting-story poichè di fantasmi non ce n'è la traccia fisicamente. La storia è veramente interessante e coinvolgente come del resto anche il libro che però tende a dare una spiegazione agli eventi paranormali che avvengono a Hill House (nella versione italiana schifosamente chiamata Villa Crane). Alcuni dei momenti di paura sono veramente terrificanti (ricordo poi che è un film del 1963 quindi un merito in più)..basti pensare alla scena della mano o a quella lo spettro picchia contro le porte. Bravissime Claire Bloom e Julie Harris. Capolavoro da vedere e, se possibile, possedere nella propria videoteca per quanto sia praticamente introvabile in dvd (io possiedo una copia inglese che ha l'audio anche in italiano scovata in un negozio in inghilterra).

[+] lascia un commento a _melindo__ »
d'accordo?
simone domenica 8 febbraio 2009
film incredibile Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

In questo film c'è tutto, eppure non c'è nulla, è ambiguo, misterioso, come la vita dopo la morte. Lovecraft scriveva: "Il segreto più forte ed antico dell'uomo è la paura e la paura più grande è quella x l'ignoto". Impossibile non immedesimarsi nelle situazioni, che nonostante il tema "fantastico" (dipende dai punti di vista), rievocano le nostre paure dell'infanzia, quelle che il cinema di oggi tende a non usare perchè, forse, le ritiene (purtroppo) banali, cioè la paura del buio, il fascino e mistero di una porta semi chiusa, i suoni nell'ombra, la notte, la "presenza". Da un punto di vista stilistico, il film, è un continuo virtuosismo: carrellate improvvise, giochi di luce ed ombra, impressionanti grandangoli, inquadrature spesso "imprecise", montaggio superbo fatto di alti(dinamico, ossessivo) e bassi (classico), nel senso positivo del termine. [+]

[+] lascia un commento a simone »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Gli invasati | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | gianmaria s
  2° | simone
  3° | frz94
  4° | onufrio
  5° | dandy
  6° | signorbagheri
  7° | toty bottalla
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità