Una lezione d'amore |
||||||||||||
Un film di Ingmar Bergman.
Con Eva Dahlbeck, Gunnar Björnstrand, Yvonne Lombard, Harriet Andersson, Ake Gronberg.
continua»
Titolo originale En Lektion i kärlek.
Commedia,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 95 min.
- Svezia 1954.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un dramma giocosodi figliounicoFeedback: 49076 | altri commenti e recensioni di figliounico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 7 marzo 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una lezione d’amore più che a una commedia potrebbe paragonarsi ad un dramma giocoso della lirica. Bergman trae elementi ed ispirazione da una o più opere di Mozart, da Il Dongiovanni e da Le nozze di Figaro ed infatti nella sequenza finale si materializza, con un tocco di poesia surreale, uno dei personaggi principali di quest’ultima opera, il Cherubino, sotto forma di puttino alato con arco e frecce a chiudere il sipario. Proprio da un’opera di Mozart, del resto, Bergman trarrà Il flauto magico del ’75. Dramma giocoso o commedia leggera che dir si voglia è sempre e comunque un film di Bergman. Non mancano nell’intreccio, godibile di per sé, tra le schermaglie amorose e i divertenti scambi di persona, lo scontro generazionale ed il tema della morte. Il padre del protagonista sembra anticipare il vecchio professore de’ Il posto delle fragole, film, peraltro, nel quale Gunnar Björnstrand interpreta lo stesso ruolo di figlio che in questo. Compaiono le incomprensioni coniugali, fino all’incomunicabilità, che rinviano ovviamente a Scene da un matrimonio e a Sarabanda. La cura della sceneggiatura e la perfetta sincronicità dei dialoghi tra marito e moglie e tra il protagonista e la giovane amante, che sembrano un canto a due voci, e la loro profondità, la sottile ironia che pervade l’intera opera, sono il segno inequivocabile, la firma inconfondibile del grande regista svedese. Apre e chiude il film l’immagine di un antico carillon con dame e cavalieri che sembrano danzare un minuetto, un piccolo gioiello che racchiude in sé una delle gemme preziose che ci ha donato Bergman.
[+] lascia un commento a figliounico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di figliounico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||