hipsterical
|
venerdì 21 settembre 2012
|
carica erotica
|
|
|
|
russia, i soldati italiani fanno gli scemi con le belle ucraine di un villaggio un po' troppo contento di venire occupato. alcuni siparietti occupati da imbarazzanti caricature di meridionali e settentrionali stereotipati . la guerra passa in secondo piano fino alla breve carica finale , trionfo di retorica balorda e di pessimo cinema. atroce assassinio della settima arte con la complicità di modugno . insostenibile , indifendibile, inguardabile .
|
|
[+] lascia un commento a hipsterical »
[ - ] lascia un commento a hipsterical »
|
|
d'accordo? |
|
gianni lucini
|
venerdì 16 dicembre 2011
|
la leggenda del modugno siciliano
|
|
|
|
Per molto tempo il pugliese Domenico Modugno in alcune biografie veniva definito come “siciliano”. L’equivoco che ha sempre divertito il cantante innamorato della Sicilia al punto da sceglierla come residenza nella seconda parte della sua vita, trova la sua origine nel 1952 proprio in questo film, nel quale interpreta la parte di un soldato siciliano e canta la ninna nanna a una bambina. Modugno stesso poi, scrivendo parte dei suoi brani in dialetto siciliano, contribuisce ad alimentare la leggenda.
|
|
[+] lascia un commento a gianni lucini »
[ - ] lascia un commento a gianni lucini »
|
|
d'accordo? |
|
enzo
|
lunedì 17 novembre 2008
|
il mitico albino cavallo d'italia
|
|
|
|
Ho letto la storia sul Corriere dei Piccoli quando ero piccolo, una storia subito piaciuta ed il film e molto bello e realistico mi emoziona sempre e scatena in me i ricordi del comportamento eroico della cavalleria per quella che è stata l'ultima battaglia in cui è stato usato il glorioso cavallo.
|
|
[+] lascia un commento a enzo »
[ - ] lascia un commento a enzo »
|
|
d'accordo? |
|
gigi
|
lunedì 29 settembre 2003
|
il savoia cavalleria ad isbushensky
|
|
|
|
Il film l'ho visto in TV quand'ero bambino (circa 4o anni fa) e poi una decina d'anni fa in una televisione
minore del Veneto. La pellicola è un classico degli anni cinquanta e riguarda la rievocazione dei fatti d'arme eroici in cui sono stati impegnati militari italiani. La pellicola in bianco e nero, l'amientazione precisa, l'atmosfera particolare, tutto conduce al neo realismo.
|
|
[+] lascia un commento a gigi »
[ - ] lascia un commento a gigi »
|
|
d'accordo? |
|
|