Amanti perduti |
||||||||||||||
|
Un film di Marcel Carné.
Con Arletty, Pierre Brasseur, Jean-Louis Barrault, Marcel Herrand.
continua»
Titolo originale Les enfants du paradis.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 95 min.
- Francia 1945.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 25 novembre 2013.
MYMONETRO
Amanti perduti
valutazione media:
4,50
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Georges Sadoul
(In Italia è stato presentato in un unico spettacolo, dal titolo Amanti perduti, la metà circa del film). Prima parte: Le boulevard du crime Nel 1840, a Parigi, Garance (Arletty), amante di Lacenaire (Marcel Herrand) s’innamora del timido mimo Deburau (Jean Louis Barrault) che poi abbandona per Frédérick Lemaitre (Pierre Brasseur). I tre hanno un grande successo recitando in una pantomima.
Seconda parte: L’homme blanc (1847) Deburau, ormai celebre, ha sposato Nathalie (Maria Casarès) che non ama; Garance è la mantenuta d’un ricchissimo conte (Louis Salou) e Frédérick Lemaitre, che ne è geloso, ne approfitta per far la parte di Otello. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Venezia (1) Premio Oscar (1) Articoli & News |