Il segno della croce

Acquista su Ibs.it   Dvd Il segno della croce   Blu-Ray Il segno della croce  
Un film di Cecil B. De Mille. Con Claudette Colbert, Fredric March, Charles Laughton, Dorothy Granger, Elissa Landi.
continua»
Titolo originale The Sign of the Cross. Storico, b/n durata 120 min. - USA 1932.
   
   
   
samanta martedì 3 dicembre 2024
nerone l''incendiario Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Uscito nel 1932 è un film storico fortemente drammatico: siamo a Roma nel 64 d.C imperatore Nerone che iniziò la persecuzione contro i cristiani. Il regista Cecil B. De Mille è stato una delle colonne del cinema americano prima nel cinema muto (colossal biblici: 10 comandamenti, Il re dei Re, commedie sentimentali: La ricerca del piacere, frutto proibito) successivamente nel sonoro fino al 1958 (La conquista del west, I 10 comandamenti, Oscar per Il più grande spettacolo del mondo). Il film pur non avendo come soggetto il romanzo Quo Vadis appare evidentemente ispirato al romanzo di Sinkiewitz.
Nerone (Charles Laughton) ha incendiato parte di Roma per ricostruirla, suscitando l'ira del popolo, sobillato dalla perfida e lussuriosa moglie Poppea (Claudette Colbert) accusa i cristiani del misfattto e incarica di perseguitarli al crudele Tigellino (Ian Keith) Prefetto del Pretorio. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
tomek domenica 30 marzo 2008
padre dei kolossal Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Ai tempi dell'imperatore Nerone (Charles Laughton) e del grande incendio, il prefetto di Roma Marco il Superbo (Fredric March) incontra e si innamora di Marzia (Elissa Landi) giovane appartenente alla comunità dei primi cristriani a Roma. Occorre necessariamente distinguere tra la versione originale del film e la versione rieditata a seguito di censura. Nella versione originale sono inseriti i costumi, le abitudini, feste e spettacoli in arena immaginari della Roma imperiale che mancano in parte nella versione rieditata. Seppur eccezionali per l'epoca (1931) le scene sopra descritte non sono quelle che rendono spettacolare l'opera pure rendendola inevitabilmente parziale. L'armonia più emozionante si ha nelle scene dove si mostra il "trionfo" del prefetto di Roma dalla sua presentazione fino all'ultima scena, davvero la più semplice ma la più ricca di significato che ci si possa attendere. [+]

[+] lascia un commento a tomek »
d'accordo?
pino persiano martedì 16 maggio 2006
capolavoro!!!!!!!!!! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

spettacolare, cruento e anche un perverso...il maestro DE MILLE ha lasciato una macchia indelebile nella storia dei kolossal. siamo nella roma del 64 d.C. governata dal bambinesco nerone che, nel dilettarsi nella musica e nella poesia, mette a fuoco roma e a morte i cristiani, pii e immacolati (quasi stupidi),mentre poppea dà continuamente prove del suo carattere puttanesco e il prefetto della città vive una tenera storia d'amore con la cristiana marzia. questa è in breve la storia, segnata però da episodi che rendono il film unico per il suo tempo:poppea fa il bagno nel latte d'asina e una cortigiana entra nella vasca con lei, senza trascurare i vestiti attillati della colbert, ragazze seminude date in pasto alle belve, lotte di gladiatori con tanto di sangue ben visibile,amazzoni che combattono e mutilano dei guerrieri nani e ovviamente gli immancabili leoni che sbranano i cristiani. [+]

[+] lascia un commento a pino persiano »
d'accordo?
Il segno della croce | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | samanta
Rassegna stampa
Mario Gromo
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Frasi | Rassegna Stampa | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità