Amrum |
|
||||||||||
|
Un film di Fatih Akin.
Con Diane Kruger, Matthias Schweighöfer, Laura Tonke, Detlev Buck.
continua»
Drammatico,
durata 93 min.
- Germania 2025.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cannes78 - Il nazismo ad altezza di bambino in Amrum di Fatih Akin
di Raffaella Giancristofaro Duels.it
Guerra vuol dire fame: nella prima scena di Amrum si seminano di nuovo le patate, perché non c'è molto altro da mangiare. È il 1945, alla vigilia della caduta del Terzo Reich, e tutti - sostenitori e oppositori del nazismo - sono accomunati dalla spasmodica ricerca di cibo. La piccola isola di Amrum fa parte dell'arcipelago delle Frisone, nel Mare del Nord. Un paesaggio tedesco inedito, quasi lunare, una lingua di terra di pescatori. Ma anche un mondo rurale chiuso, a sé stante, dove molti, come la contadina Tessa (Diane Kruger), prendono nettamente le distanze dai connazionali sedotti dal Führer. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||