Amrum

   
   
   

Cannes78 - Il nazismo ad altezza di bambino in Amrum di Fatih Akin

di Raffaella Giancristofaro Duels.it

Guerra vuol dire fame: nella prima scena di Amrum si seminano di nuovo le patate, perché non c'è molto altro da mangiare. È il 1945, alla vigilia della caduta del Terzo Reich, e tutti - sostenitori e oppositori del nazismo - sono accomunati dalla spasmodica ricerca di cibo. La piccola isola di Amrum fa parte dell'arcipelago delle Frisone, nel Mare del Nord. Un paesaggio tedesco inedito, quasi lunare, una lingua di terra di pescatori. Ma anche un mondo rurale chiuso, a sé stante, dove molti, come la contadina Tessa (Diane Kruger), prendono nettamente le distanze dai connazionali sedotti dal Führer. [...]

di Raffaella Giancristofaro, articolo completo (3630 caratteri spazi inclusi) su Duels.it 21 maggio 2025

Sei d'accordo con la recensione di Raffaella Giancristofaro?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Amrum | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità