La Storia del Frank e della Nina |
||||||||||||
Un film di Paola Randi.
Con Gabriele Monti, Ludovica Nasti, Samuele Teneggi, Marco Bonadei.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 105 min.
- Italia 2024.
- Fandango
uscita giovedì 3 ottobre 2024.
MYMONETRO
La Storia del Frank e della Nina ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paola Randi torna alla commedia lunare per accompagnare i suoi personaggi "in cerca di rame" in una Milano inedita: le intenzioni non bastano, a Venezia 81 in Orizzonti Extra
di Giulia Lucchini La Rivista del Cinematografo
Aveva voglia di raccontare la sua Milano Paola Randi. E lo ha fatto con La storia del Frank e della Nina. Diciamolo subito: in realtà ce la racconta Gollum (Gabriele Monti), un narratore senza voce, eppure onnipresente nel film come voce fuori campo (e spiace ma è proprio questo che non funziona). Gollum è uno che gorgoglia e non parla perché le parole gli si inceppano nell'epiglottide, in compenso riempie di scritte le mura della sua città, lo evitano tutti, tranne il Frank e la Nina. Rispettivamente interpretati da Samuele Teneggi e Ludovica Nasti (la più brava). [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Rassegna stampa
Giulia Lucchini Leonardo Lardieri Flavio De Bernardinis Alessio Accardo Anna Culotta |
Nastri d'Argento (1) Articoli & News |
Link esterni
|