Il Giorno dell'Incontro |
|||||||||||
Un film di Jack Huston.
Con Michael Pitt, Nicolette Robinson, John Magaro, Phillip Johnson Richardson.
continua»
Titolo originale Day of the Fight.
Drammatico,
durata 105 min.
- USA 2023.
- Movies Inspired
uscita giovedì 12 dicembre 2024.
MYMONETRO
Il Giorno dell'Incontro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ring e ricordi la redenzione firmata Huston
di Roberto Nepoti La Repubblica
Il giorno dell'incontro sembra un balzo nel passato. Non solo perché il film (2023) è ambientato negli anni 90. Né perché è fotografato in un ottimo bianco e nero, come quel classico del boxe-movie che è Toro scatenato di Scorsese. O per la scelta dei brani jazz e rock. Ma perché Jack Huston, ultimo erede della dinastia cinematografica Huston, ricorda da vicino il grande nonno John (pugile dilettante in gioventù e regista, nel '72, del bel film pugilistico Fat city ): nella scelta di protagonisti loser, sullo sfondo di una NY fatiscente.
Jack, attore al debutto nella regia, compone quasi un'antologia di tanti film di boxe, al punto da far apparire il suo troppo derivativo: se non fosse riscattato da una solida direzione e dalle belle performance del cast. Più che sull'agonismo tipo Rocky ), la drammaturgia è imperniata sul dramma interiore del protagonista: il pugile irlandese Mickey "Irish" Flanagan, un tempo campione del mondo dei pesi medi, rovinato dall'alcol che lo ha portato in prigione per omicidio colposo in un incidente stradale. Mickey cerca la grande rentrée, in un incontro al Madison Square Garden contro il detentore del titolo che fu suo. Seguendolo nelle ore che precedono il match, però - una sorta di via crucis nelle cui "stazioni" incontra le persone più importanti della sua vita: la figlia mai conosciuta, l'ex moglie, il padre malato, un grande amico - ci rendiamo conto che il suo vero obiettivo è la redenzione. Come sottolinea anche la scena in cui dà una lezione a un bullo che si allena in palestra a danno dei più deboli. Cresciuto e maturato dai tempi del bertolucciano The dreamers , Michael Pitt è un ritorno di tutto rispetto.
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|