Affidandosi prevalentemente alle interviste, sa restituire allo spettatore l'appassionata ricostruzione di quel delitto segnato dai tanti punti oscuri.
di Tonino De Pace Sentieri Selvaggi
Ci sono ferite della storia che nel corpo di un Paese non sembrano rimarginarsi, che non guariscono mai, restando, in quello che siamo e in quello in cui quell'evento ci ha trasformati, il segno di quella storia, il nodo mai sciolto di un intrigo. Forse due sono gli eventi che per la loro potenza deflagrante e il loro strascico nell'Italia di oggi restano insoluti o comunque non del tutto mai chiariti per mancanza di volontà in primis politica. Il caso Moro e l'omicidio di Pier Paolo Pasolini. Due eventi ormai in là con gli anni, accaduti entrambi in quel decennio complicato e cruciale che fu quello degli anni '70, il primo di essi stabilendo una cesura definitiva con un'epoca che resta, per altri versi altrettanto decisiva per le sorti di questo Paese. [...]
di Tonino De Pace, articolo completo (3923 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 16 ottobre 2023