Post Mortem

   
   
   

un horror lasciato a metà Valutazione 2 stelle su cinque

di carloalberto


Feedback:
martedì 2 novembre 2021

 Ambientazione storicamente credibile, alla fine della guerra del 15-18 nella campagna ungherese, atmosfera macabra, ricreata realisticamente attraverso il lavoro di un fotografo dei morti, pratica comune nell’ottocento ed ancora in uso agli inizi del novecento, suspense mantenuta nella prima parte, con alternanza di scene di vita quotidiana interrotte dall’irruzione di qualche evento soprannaturale. Tutta la costruzione faticosamente messa in piedi da Péter Bergendy cade improvvisamente, sprofondando come la casa nel film, in un mare di banalità, e l’horror, non sottraendosi al destino di molti prodotti contemporanei dello stesso genere, decade nel fantasy harrypottiano, grazie soprattutto alla somiglianza dei mostri con i mangiamorte, perdendo di credibilità anche per la improbabile recitazione della protagonista bambina, che sorride dalla prima all’ultima sequenza come se stesse partecipando ad un programma televisivo.
Il crescendo di effetti speciali da baraccone digitale, con i poveri contadini che svolazzano grottescamente nel piccolo borgo strattonati qua e là come pupazzi dagli spiriti maligni, è inversamente proporzionale alla tensione, che diminuisce pian piano fino a scomparire del tutto nel finale fiabesco con i due eroi a cavallo mentre vanno a salvare un altro paesino infestato.
Povera la trama, basata sull’incontro di due anime gemelle che hanno vissuto la stessa esperienza, sebbene per cause diverse, l’uno sopravvissuto allo scoppio di una granata sul campo di battaglia, l’altra alla morte dopo essere stata partorita, dotate entrambe, per questo motivo, della capacità di entrare in contatto con le diaboliche creature venute dall’aldilà a portare lo scompiglio nel piccolo borgo rurale.
Forzata l’allegoria moraleggiante della favola, per cui i malvagi sono soltanto creature non comprese, perché nessuno si adopera, come invece fanno, per vocazione e destino, i due protagonisti, di raccoglierne, con dagherrotipi, magnetofoni e foto trappole, le oscure ragioni che li hanno condotti a distruggere mezzo paese e a decimarne la popolazione.

[+] lascia un commento a carloalberto »
Sei d'accordo con la recensione di carloalberto?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Post Mortem | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | carloalberto
  2° | elgatoloco
Rassegna stampa
Lorenzo Ciofani
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità