The Happy Prince - L'Ultimo Ritratto di Oscar Wilde

   
   
   

Gli ultimi tristi e decadenti anni di Wilde Valutazione 3 stelle su cinque

di Flyanto


Feedback:
martedì 17 aprile 2018

L'attore Rupert Everett, con "Happy Prince", si cimenta per la prima volta alla regia portando sullo schermo gli ultimi travagliati anni della vita dello scrittore Oscar Wilde. Dall'anno della sua condanna in quanto omosessuale e dai due conseguenti anni di dura prigione, Wilde, a cui nel frattempo è stato proibito di vedere i suoi due bambini, vive in condizioni economiche parecchio disagiate con lo scarso sussidio che gli invia la moglie. Lasciata l'Inghilterra e trasferitosi a Parigi lo scrittore trascorre le sue giornate per lo più nei bistrot a bere o in fugaci incontri con giovani ragazzi a pagamento, qui viene successivamente raggiunto dal suo amante di sempre, lord Bosie Douglas, giovane, bello ma squattrinato in quanto la madre, poichè omosessuale, lo ha praticamente disconosciuto, e con lui trascorre un breve periodo a Napoli dove poi si lascia, litigando. Ritorna a Parigi dove, malato, muore.
Il ritatto che Rupert Everett fa di Wilde (che interpreta a meraviglia debitamente truccato, quasi da essere irriconoscibile) è un ritratto quanto mai veritiero ma, purtroppo, assai triste come, del resto, erano gli ultimi anni della sua vita. Pertanto il film non risulta affatto allegro, avvolto com'è in un'atmosfera melanconica, o, meglio, di decadenza e lascivia sempre più crescenti. Everett riesce perfettamente a dare l'immagine di un personaggio molto sensibile che soffre grandemente per le gravi accuse mossegli e per non poter più abbracciare i propri figli. Deriso, sbefeggiato ed allontanato dalle persone benpensanti ed ipocrite dell'epoca, Oscar Wilde non potè più assolutamente frequentare i salotti ed i circoli letterari contemporanei dove, invece, prima era tanto acclamato e ben accetto, e un profondo dolore ed una grande disperazione lo porteranno sempre di più a non curarsi di se stesso sino a lasciarsi andare del tutto sino alla fine dei suoi giorni.
Ben diretto, ben interpetato e buona la riscostruzione ambientale dell'epoca, "Happy Prince" risulta senza alcun dubbio un film interessante.

[+] lascia un commento a flyanto »
Sei d'accordo con la recensione di Flyanto?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
33%
No
67%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
The Happy Prince - L'Ultimo Ritratto di Oscar Wilde | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | parsifal
  2° | carloalberto
  3° | enzo70
  4° | casomai21
  5° | gabriella
  6° | flyanto
  7° | loland10
  8° | angeloumana
European Film Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 12 aprile 2018
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità