Dreamland - La terra dei sogni

Un film di Sebastiano Sandro Ravagnani. Con Franco Columbu, Tony Sperandeo, Nino Fuscagni, Valentina Melis, Alberto Sala, Alessandro Riva.
continua»
Drammatico, durata 100 min. - Italia 2010. uscita venerdì 8 luglio 2011. MYMONETRO Dreamland - La terra dei sogni * * 1/2 - - valutazione media: 2,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ken il guerriero venerdì 24 giugno 2011
molti mi chiedono come ho costruito il personaggio
40%
No
60%

"Dreamland" è un’idea, un progetto, una passione, nata da un’accurata selezione di sentimenti, con l’intenzione principale di poter trasmettere tanti valori positivi che a volte solo con i film si può fare, utilizzando un linguaggio universale capace di arrivare ai cuori di tutte le età, che è quello della volontà di non arrendersi mai, perché la vita è una cosa meravigliosa ed unica, da zero a cento anni.
 
"Dreamland", un film per tutti, le cui tematiche si rivolgono ad un pubblico generalizzato; risulta piacevole e incalzante offrendosi come una favola moderna adatta a bambini, anziani e adulti perché in fondo non c’è età per la terra dei sogni!
Allo stesso tempo la presenza di Franco Columbu e location come la Gleason’s Gym in Brooklyn (pietra miliare del genere fondato sul pugilato), permettono di rivolgersi al pubblico degli appassionati di questo sport. [+]

[+] la mia domanda. (di michele.zarbo)
[+] lascia un commento a ken il guerriero »
d'accordo?
sebastianosandro mercoledì 22 giugno 2011
ivano de cristofaro nella corte di arnold Valutazione 0 stelle su cinque
21%
No
79%

Ivano De Cristofaro. L'affascinante protagonista di "Dreamland - La terra dei sogni" parla del suo rapporto con Arnold Schwarzenegger e dichiara "Effettivamente io non ho ancora girato film direttamente con Arnold, visto che lui ricopriva ancora la carica di Governatore della California – confessa Ivano De Cristofaro al settimanale  Star - ma conto di far parte del prossimo cast di Terminator 5 però ti posso dire che mi ha insegnato come muovermi in alcune scene del film
Dreamland, fino a mettermi a disposizione una sua Harley Davidson".
Ivano De cristofaro si è allenato nella palestra più famosa di New York – che dal 1937 ha prodotto 132 campioni del mondo di pugilato – saranno girate alcune scene del film ‘Dreamland 2 il giorno dopo’. [+]

[+] different strokes (di cinecinema)
[+] lascia un commento a sebastianosandro »
d'accordo?
sebastianosandro domenica 19 giugno 2011
estemporanea di un campione della little italy
62%
No
38%

Dreamland riprende oltre 30 anni dopo una parte delle emozioni e delle sensazioni più forti per un atleta, ricustruendo in modo minuzioso alcuni istanti della sua vita atraverso la normalità e il suo essere continuamente in gioco con se stesso e nella volonta di un confronto severo con il proprio corpo, un vero e proprio omaggio ad uno dei protagonisti più eccellenti, Franco Columbu unico Italiano a vincere Mister Olympia per ben due volte.
Uomo d'Acciaio non è altro che un documentario sul mondo del Body Building, anzi il miglior documentario che sia mai stato girato. [+]

[+] pessimo (di bobdex)
[+] complimenti (di michele.zarbo)
[+] dai ivano ti abbiamo scoperto (di oinexxx)
[+] lascia un commento a sebastianosandro »
d'accordo?
sebastianosandro sabato 18 giugno 2011
sandro ravagnani è un regista d'autore ?
86%
No
14%

“Come suol dirsi, ogni scarrafone è bello per la sua mamma!” Detto questo, è bene che qualcuno provi a vedere la trave che ha nell’occhio piuttosto che il moscerino nell’occhio altrui, ovvero sarebbe opportuno fare uno sforzo in più per vedere cosa c’è sotto il vestito invece di soffermarsi solamente sul fatto che il vestito sia stirato col ferro da stiro classico o con quello a getti di vapore. Ed è proprio questa la sensazione che ho avuto leggendo alcune recensioni sull’opera “prima” del regista Sandro Ravagnani per il film Dreamland e che mi spingono a scrivere questa nota. Ho conosciuto Ravagnani alcuni anni fa, lo reputo un uomo intelligente con “l’aggravante” per questi tempi di essere un sognatore, che annovera nella sua esperienza professionale anni e anni di programmi televisivi come autore, uffici stampa di prestigio, incarichi istituzionali e tanto altro. [+]

[+] eh? (di antoniocinematografo)
[+] dio mio! (di antoniovoto)
[+] sole 24 ore (di michele.zarbo)
[+] lascia un commento a sebastianosandro »
d'accordo?
peppole mercoledì 15 giugno 2011
siamo su "scherzi a parte"? Valutazione 1 stelle su cinque
31%
No
69%

Il film più insulso e inutile che abbia mai visto. Peccato che tra i voti non ci sia lo zero. Una stella è troppo per Dreamland. Un'offesa all'intelligenza delle persone.
E poi il protagonista è insopportabile. Regia, cast, sceneggiatura da buttare via e tirare la catena

[+] e vergognoso ... essere prevenuti ... (di sebastianosandro)
[+] un pò di umiltà ogni tanto sarebbe utile!!!!! (di lievoli)
[+] bravo antonio (di antoniocinematografo)
[+] rispetti la creatività (di ken il guerriero)
[+] vergognoso o vergorgnarsi? (di fornalu)
[+] pasolini e fellini?? (di mark aronofsky)
[+] lascia un commento a peppole »
d'accordo?
galaantonio venerdì 27 maggio 2011
be finalmente franco ritorna sul set! Valutazione 0 stelle su cinque
71%
No
29%

questonuovo attore napoletano ci sa fare e continuerà bene la sua carriera!Poi con un maestro come franco che conosce bene l' ambiente chissa magari anche swarzy so convince dopo quello ceh ha combinato !Viricordate che aveva fatto saltare la valvola...

[+] ma... (di mark aronofsky)
[+] lascia un commento a galaantonio »
d'accordo?
sebastianosandro giovedì 24 marzo 2011
”dreamland", un film nel sogno usa made in italy. Valutazione 0 stelle su cinque
64%
No
36%

”Dreamland", un film per tutti.Infatti si rivolge ad un pubblico eterogeneo, in quanto per stile ed argomenti, risulta piacevole e incalzante offrendosi come una favola moderna adatta a bambini, anziani e adulti, perché in fondo non c’è età per la “terra dei sogni!” La possibilità di offrire differenti livelli di lettura permette al film di essere apprezzato da un pubblico diversificato oltre che per età anche per abitudini e interessi. Da sottolineare la presenza di alcuni dei grandi nomi dello sport mondiale come ad esempio Franco Columbu e di altri campioni e anche di luoghi come la Gleason’s Gym a Brooklyn, simboli e pietre miliari del genere fondato sul pugilato, permettono di rivolgersi al pubblico degli appassionati di questo sport ed in genere a tutti gli sportivi. [+]

[+] gentile sandro (di slash89)
[+] dreamland uscira al cinema l'8 luglio (di sebastianosandro)
[+] dreamland uscira al cinema l'8 luglio (di sebastianosandro)
[+] lascia un commento a sebastianosandro »
d'accordo?
sebastianosandro sabato 19 giugno 2010
dreamland Valutazione 0 stelle su cinque
37%
No
63%

DREAMLAND: Un viaggio attraverso la fantasia nel paese dei sogni con Franco Columbu, Ivano De Cristofaro, Katia Ricciarelli, e altri attori per la regia di Sebastiano Sandro Ravagnani. Che cosa è Dreamland? Dreamland è un’idea, un progetto, una passione, nata da un’accurata e premurosa selezione di sentimenti, con l’intenzione principale di poter trasmettere tanti valori positivi che a volte solo con i film si può fare, utilizzando un linguaggio universale capace di arrivare ai cuori di tutte le età, che è quello della volontà di non arrendersi mai, perché la vita è una cosa meravigliosa ed unica, da zero a cento anni. Non a caso la scelta dei protagonisti (Ivano De Cristofaro e Franco Columbu) non sono casuali, la loro vita è la dimostrazione che quando si vuole veramente una cosa anche se impossibile, lottando la si può ottenere. [+]

[+] lascia un commento a sebastianosandro »
d'accordo?
sebastianosandro sabato 19 giugno 2010
dreamland la terra dei sogni Valutazione 0 stelle su cinque
43%
No
57%

DREAMLAND: Un viaggio attraverso la fantasia nel paese dei sogni con Franco Columbu, Ivano De Cristofaro, Katia Ricciarelli, e altri attori per la regia di Sebastiano Sandro Ravagnani.
 
Che cosa è Dreamland?
 
Dreamland è un’idea, un progetto, una passione, nata da un’accurata e premurosa selezione di sentimenti, con l’intenzione principale di poter trasmettere tanti valori positivi che a volte solo con i film si può fare, utilizzando un linguaggio universale capace di arrivare ai cuori di tutte le età, che è quello della volontà di non arrendersi mai, perché la vita è una cosa meravigliosa ed unica, da zero a cento anni. [+]

[+] mah... (di andrea levorato)
[+] grazie maestro (di mark aronofsky)
[+] lascia un commento a sebastianosandro »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Dreamland - La terra dei sogni | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | dandy
  2° | catoblepa
Rassegna stampa
Massimo Bertarelli
Uscita nelle sale
venerdì 8 luglio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità