Il nome del mio assassino |
|||||||||||||
Un film di Chris Sivertson.
Con Lindsay Lohan, Julia Ormond, Neal McDonough, Brian Geraghty, Bonnie Aarons
Titolo originale I Know Who Killed Me.
Drammatico,
durata 105 min.
- USA 2007.
- Moviemax
MYMONETRO
Il nome del mio assassino
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Io so chi uccide il cinema
di Gus da MoscaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 31 maggio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Meritatissimo full di Razzies per questo film che e' riuscito come pochi altri a mettere insieme tante pregevoli stonature. I Razzie Awards NON sono destinati a filmucci poveri o fatti da incompetenti, ma sono invece destinati a quelle opere pretenziose che, nonostante tutte le carte in regola, riescono a cadere elegantemente nel piu' scialbo e insignificante cattivo gusto. Che dire di questo film dall'originalissimo titolo, riciclato da quello di un vecchio slasher della Gellar (So cosa hai fatto l'estate scorsa-1997). La scenografia pregevole accosta situazioni da topless-bar, insistentemente soft-core, a belle sequenze di tortura, piu' rivoltanti che sanguinolente, tra cui spicca una efficace lezione fai-da-te su come ricucirsi un dito. La sceneggiatura mescola elegantemente thriller-paranormale-commedia, con veloci incursioni tra ospedale e cimitero, affidando la spiegazione chiave della trama ad una singola battuta. Il colore blu, ricorrente nel film, dovrebbe avere un significato, ma ci si dimentica di dirlo, come non si spiega neppure perche' la polizia passa il tempo ad appiccicare memo su pareti e fili da stendere. La storia della "puttanella" Dakota finisce col far dimenticare allo spettatore che il film era iniziato sulle arie di una musicista. Ah, dimenticavo, c'e' anche un serial killer a rendere il tutto ancora piu' confuso. Un meritato applauso a regista e cast: non e' facile fare un film cosi' sciatto e squallido. Ma a chi piacesse suggerisco la visione di 2 capolavori simili: "Awake" e "White Noise2-The light". Ogni tanto bisogna vedere dov'e' il fondo della botte, per poter apprezzare meglio cio' che galleggia in superficie.
[+] lascia un commento a gus da mosca »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Link esterni
Sito ufficiale |