Arrivederci amore, ciao

Acquista su Ibs.it   Dvd Arrivederci amore, ciao   Blu-Ray Arrivederci amore, ciao  
Un film di Michele Soavi. Con Alessio Boni, Isabella Ferrari, Michele Placido, Carlo Cecchi, Alina Nedelea.
continua»
Azione, durata 107 min. - Italia 2006. uscita venerdì 24 febbraio 2006. MYMONETRO Arrivederci amore, ciao * * 1/2 - - valutazione media: 2,98 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

troppa fiction e poco cinema Valutazione 1 stelle su cinque

di dj


Feedback:
sabato 4 novembre 2006

Giorgio Pellegrini, è un terrorista di sinistra condannato all'ergastolo e rifugiato in un avamposto guerrigliero nel Centro America. Nel 1989, col crollo del muro di Berlino e successive smobilitazioni, decide di rientrare in Italia per tornare ad essere un uomo normale. Consegnatosi alla polizia italiana, come da copione e su suggerimento di un vice questore della Digos, l'ex-terrorista rivela i nomi dei suoi vecchi compagni. Scontata una pena minima in carcere, il Codice Penale prevede cinque anni di buona condotta per ottenere la riabilitazione e Giorgio la vuole ad ogni costo e con ogni mezzo. Nella strada verso la reintegrazione sociale abbatterà vite colpevoli e innocenti. Dall’omonimo romanzo di Massimo Carlotto. Su una sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti, Michele Soavi fa un uso abbondante delle cesoie laddove per tentare di risollevare le sorti del film sarebbe necessario tagliare e cucire di fino. Negli ultimi anni si è dedicato molto alla televisione, e si vede: montaggio, ritmo, atmosfere, esemplificazioni sono viziati dall’approssimazione che affligge la maggior parte delle odierne fiction televisive (ma ricordano anche un po' un certo cinema “poliziottesco” degli anni ’70). Non va poi molto meglio nemmeno sotto il profilo della recitazione, che lascia piuttosto a desiderare: Boni non ha le doti necessarie per reggere da solo il peso dell’intero film, Placido scade talvolta nella macchietta e la Ferrari è sempre quella di “Distretto di polizia”... Qualche bella invenzione nei flashback e nelle sequenze oniriche; troppo spesso però i virtuosismi della telecamera sono inutili e fini a sé stessi. Giudizio: *1/2

[+] lascia un commento a dj »
Sei d'accordo con la recensione di dj?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
33%
No
67%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Arrivederci amore, ciao | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
David di Donatello (4)


Articoli & News
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 24 febbraio 2006
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità