Buffy, l'ammazzavampiri - Stagione 6 |
|||||||||||
Un film di Joss Whedon, James A. Contner, David Solomon, David Grossman (I), Michael Gershman, Nick Marck, Marti Noxon, Douglas Petrie, Rick Rosenthal.
Con Sarah Michelle Gellar, Nicholas Brendon, Emma Caulfield, Michelle Trachtenberg, James Marsters.
continua»
Formato Serie TV,
Horror,
durata 44 min.
- USA 2005.
MYMONETRO
Buffy, l'ammazzavampiri - Stagione 6 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la stagione più coraggiosa di Buffy
di red yutFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 23 dicembre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
assolutamente non d'accordo con la recensione principale. La sesta stagione di Buffy è una delle stagioni più coraggiose viste in una serie tv ed infatti successivamente è stata molto rivalutata e il nuovo pubblico di Buffy quasi sempre la considera tra le migliori. Perchè tanto accanimento da parte di alcuni con questa stagione? Semplicemente perchè alcuni sono cresciuti con Buffy e preferivano il registro teen horror che aveva nelle prime stagioni e quindi il mostrare il lato oscuro dei propri beniamini, la loro difficoltà a vivere (a dover far i conti con soldi e bollette per fare un esempio), può non piacere ad un pubblico non proprio adulto e che soprattutto guarda Buffy per le storie d'amore o sperando di vedere solo mostri e combattimenti. Questa è una stagione cruda, psicologicamente ( e non solo) la più violenta, ma che è ben inserita nella metafora della crescita che il serial vuole mostrare. Mai nessun serial fino a questa stagione di Buffy aveva avuto il coraggio di questa serie nel mostrare il crollo e il baratro di alcuni dei suoi protagonisti principali. Soprattutto conoscendo tutto Buffy, questa stagione risulta davvero ben riuscita e con due degli episodi più geniali del serial: il musical "once more with feeling" e "normal again", a cui potremo aggiungere lo sconvolgente "seeing red" che mostra ancor di più come Buffy non è un telefilm per ragazzini, ma che sa scioccare ed andare contro i propri fans. Riflettiamoci, se Whedon avesse accontentato i propri fans sarebbe uscita una serie tv alla settimo cielo, Whedon invece ha cambiato ogni anno, sperimentando e mai ripetendosi, ecco perchè la sesta stagione risulta un capolavoro che si apprezza ancor di più ad una seconda visione.
[+] lascia un commento a red yut »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|