... hanno cambiato faccia

Un film di Corrado Farina. Con Adolfo Celi, Geraldine Hooper, Francesca Modigliani, Pio Buscaglione, Amedeo Tommasi, Salvadore Cantagalli, Rosalba Bongiovanni, Giuliano Esperati.
continua»
Drammatico, durata 91 min. - Italia 1971.
   
   
   

Mistero e potere Valutazione 4 stelle su cinque

di Parsifal


Feedback: 25731 | altri commenti e recensioni di Parsifal
mercoledì 6 giugno 2018

Interessante trasposizione del mito di Dracula , narrato nel famosissimo libro di Bram Stoker, in chiave grottesco-satirica, con sapore smaccatamente socioligico- fantascientifico. Corrado Farina cura la regia oltre che la sceneggiatura ed il soggetto per questo film dal sapore decisamente inconsueto. IL protagonista Alberto Valle ( G .Esperanti), viene convocato d'urgenza dal proprietario dell' azienda per cui lavora, l'ingegner Giovanni Nosferatu ( un mefistofelico ed impeccabile A.Celi) nella sua tenuta nelle lande del Nord Italia ( il film venne girato a Villa IL Passatempo a Chieri). Giunto nei pressi della villa, incontra una ragazza molto originale , animata da una grande curiosità ed un forte spirito libertario, che lo accompagnerà alla villa per poi restare chiusa nell'auto. Valle viene accolto da un corteo di Fiat 500  bianche, guidate da uomini in tuta bianca che non rispondono alle sue domande. All'interno della villa incontrerà Corinna ( G. Hopper) figura chiave , enigmantica e misteriosa , che lo affiancherà per tutto lo svolgimento della vicenda. Avviene dunque il fatidico incontro con  l' Ing, Nosferatu, carismatico ed inquietante, di modi garbati, l'eloquio forbito e lo sguardo di  ghiaccio, interpretato da un immenso Adolfo Celi, al massimo delle sue potenzialità espressive ( doppiato da R. Turi). Durante la permanenza Valle nota dei particolari che lo inquietano non poco ed arriverà ad assistere ad un  riunione segreta, durante la quale Nosferatu decide non solo delle proprie aziende ma del destino di gran parte dell'umanità .In questo frangente vengono citati Godard , Fellini , Marcuse ed altri ancora. Preso dal panico, Valle tenta la fuga, ma poi tornerà sui suoi passi ed il Male trionferà, mascherandosi da Amore Universale.  Critica socio-economica in chiave grottesca , con narrazione ben strutturata ed ottima interpretazione dei protagonisti. Da riscoprire.

[+] lascia un commento a parsifal »
Sei d'accordo con la recensione di Parsifal?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Parsifal:

Vedi tutti i commenti di Parsifal »
... hanno cambiato faccia | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | parsifal
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità