Molière in bicicletta |
||||||||||||||
Un film di Philippe Le Guay.
Con Fabrice Luchini, Lambert Wilson, Maya Sansa, Laurie Bordesoules, Camille Japy.
continua»
Titolo originale Alceste à bicyclette.
Commedia,
durata 104 min.
- Francia 2013.
- Teodora Film
uscita giovedì 12 dicembre 2013.
MYMONETRO
Molière in bicicletta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lo specchio di Moliere il riflesso di Truffaut
di roncolaFeedback: 405 | altri commenti e recensioni di roncola |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 1 aprile 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dietro la volontà di interpretare "Il Misantropo" di Moliere al teatro, Gauthier, celebre attore in voga, cerca aiuto in Serge, vecchio talento del cinema che dopo varie vicende si è autoescluso dal jet set, addebitando all'ambiente dello spettacolo tutte le malsane abitudini e gli ipocriti comportamenti che lo hanno portato al ritiro. Dopo un iniziale rifiuto, in Serge risorge la vocazione di tutta una vita fino a quel momento messa in disparte, soprattutto rivolta all'interpretazione del protagonista dell'opera, Alceste, la stessa che vorrebe fare Gauthier. Così, trovando un accordo di un alternanza nello scambio dei ruoli, inizia la loro collaborazione, provando e riprovando il dialogo dell'opera. In quest'opera di Moliere in realtà si manifesta "l'umana natura dell'uomo" in cui i protagonisti, per un verso o per un altro, si specchiano nella realtà, ognuno con le sue caratteristiche di pregi ma più che altro di difetti: invidie, gelosie, orgoglio, vana gloria ecc. Nel bel mezzo di tutto ciò fa caploino, quasi per caso, Francesca, una donna provata dalla vita ma che entra in sintonia con i due attori, tanto da frequentarli quotidianamente, fino ad un velato "menage a troi", fatto di sorrisi e codivisioni, come una corsa in biciletta e una serata a cena. A differenza di "Jules et Jim", qui il rapporto tra i tre non è consolidato, viene rotto con il "tradimento", ed è così che si ritorna a Moliere, al dramma dell'umana natura, con la definitiva separazione dei due attori, ognuno scoffitto da se stesso. 104 minuti di sano cinema.
[+] lascia un commento a roncola »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di roncola:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | flyanto 2° | vanessa zarastro 3° | fabiofeli 4° | erlebnis 5° | eugenio 6° | linus2k 7° | francesca meneghetti 8° | ennas 9° | catcarlo 10° | great steven 11° | ernesto94 12° | roncola 13° | marilena 14° | xoting 15° | dario 16° | sirio 17° | pincenzo 18° | noillusions 19° | gerardo monizza 20° | alexander 1986 21° | mericol 22° | pascale marie |
Cesar (3) Articoli & News |
Link esterni
|