Yunan |
|
||||||||||
Un film di Ameer Fakher Eldin.
Con Tom Wlaschiha, Sibel Kekilli, Hanna Schygulla, Ali Suliman.
continua»
Drammatico,
durata 124 min.
- Germania, Canada, Italia, Palestina, Qatar, Giordania, Arabia Saudita 2025.
- Fandango
uscita giovedì 24 luglio 2025.
MYMONETRO
Yunan ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un siriano che non è mai stato in Siria, un ricordo del passato che ossessiona, la fuga in un'isola per ritrovarsi: un dramma contemplativo e laconico, anche troppo. In Concorso a Berlino 75
di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo
Dopo The Stranger, un dramma sul sentirsi stranieri in patria girato sulle alture del Golan, nei territori occupati da Israele, e proposto dalla Palestina per l'Oscar al film internazionale, Ameer Fakher Eldin arriva in Concorso a Berlino 75 con Yunan (coproduzione tra Germania, Canada, Italia, Palestina, Qatar, Giordania, Arabia Saudita). In cui è impossibile non scorgere il riflesso di uno straniamento biografico, soprattutto negli eterni tempi di guerra e nella nuova ondata razzista europea.
Residente ad Amburgo (in quella Germania sempre più in preda alle pulsioni neonaziste), Eldin è nato in Ucraina, nel 1991, figlio di genitori siriani provenienti proprio dalle alture del Golan. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Uscita nelle sale
giovedì 24 luglio 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 11 sale cinematografiche: |