Fabrizio Croce
Close-up
La proliferazione delle saghe horror, da sempre caratteristica ascrivibile a questo genere, sembra aver trovato ormai una sorta di trasposizione cinematografica del concetto di serialità web, invertendo la tendenza secondo cui fino a un certo punto era stata la televisione a convertire in format la potenziale episodicità e ripetitività di alcuni prodotti cinematografici. Ecco, seguire la serie di The Conjuring, ideata, prodotta e per una paio di capitoli diretta da James Wan, reticente autore di altre lunghe saghe sempre improntante all'horror (Saw, Insidious) richiede l'attenzione, per durata e per frequenza, che sarebbe necessaria per seguire una serie trasmessa su qualche piattaforma: difatti l'uscita in sala di The Conjuring-il rito finale coincide con la riproposizione su Netflix dei primi capitoli ( L'evocazione e Il caso Enfield) e dei vari spin-off ( Annabelle e The Nun ) che portano a quota dieci i titoli di questo ormai acclarato multiverso audiovisivo. [...]
di Fabrizio Croce, articolo completo (6837 caratteri spazi inclusi) su Close-up 15 settembre 2025