Funérailles

Un film di Antonio Bido. Con Alessandra Chieli, Fausto Morciano, Stefania Casini, Vladimiro Sist.
continua»
Horror, uscita giovedì 23 maggio 2024. MYMONETRO Funérailles * * * 1/2 - valutazione media: 3,55 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fulvio wetzl sabato 18 maggio 2024
anatomia di una sonata Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

E' un tema ricorrente in questa ricca stagione cinematografica, l'inconciliabilità che esplode all'interno di coppie di artisti, partendo sempre da un livello tossico di competizione.  Pensiamo al capolavoro di Justine Triet, Anatomia di una caduta, dove una scrittrice di successo, troppo immedesimata nel suo percorso, finisce con non rendersi conto delle sofferenze del marito, scrittore anch'esso, impantanato in una crisi creativa forse irrimediabile. Succede in Confidenza di Daniele Luchetti dove un docente saggista, propugnatore di un metodo scolastico innovativo, non riesce a sopportare che una sua allieva che lui ha concupito ancora minorenne, diventi più importante di lui, matematica ad Harward. [+]

[+] lascia un commento a fulvio wetzl »
d'accordo?
manuela giordano domenica 19 maggio 2024
il grande ritorno in "noir" di antonio bido Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un uomo siede al pianoforte dinanzi una piccola platea di gente. Il concerto si apre sulle note di "Funérailles" di Franz Liszt, brano dall’incedere cupo e solenne. L’esecuzione è sempre più concitata, l’uomo è concentrato ma qualcosa lo distrae: una donna bionda seduta in prima fila e più nessun altro in sala. Sconvolto da quella strana visione, che più volte scompare e riappare, il pianista interrompe bruscamente e abbandona il palco tra i bisbigli del pubblico, chiedendo al suo manager di poter tornare a casa. Cosa ha scatenato quella reazione così turbata? Ma soprattutto, chi era quella donna? Questo il prologo di "Funérailles", l’opera ultima di Antonio Bido che torna al cinema “noir” 45 anni dopo "Solamente nero" (1978), elegante thriller “lagunare” uscito al crepuscolo del fortunato periodo del giallo all’italiana. [+]

[+] lascia un commento a manuela giordano »
d'accordo?
monfardini ilaria lunedì 20 maggio 2024
quando il pentagramma ti spacca il cuore Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 “Non si deve niente ai morti, e i morti non devono niente a noi”.
Antonio Bido è un regista veneto che ha raggiunto la notorietà nel mondo del cinema di genere italiano negli Anni Settanta, lasciandoci chicche quali i due thriller Il Gatto dagli Occhi di Giada (1977) e Solamente Nero (1978). Dopo il film d’azione Blue Tornado del 1991 Bido sembra aver abbandonato il mondo del cinema per concentrarsi soprattutto su documentari e videoclip. Nel 2019 fa uscire un bel documentario autobiografico dal titolo I miei Sogni in Pellicola, in cui ricostruisce in maniera decisamente accattivante tutta la sua carriera, infarcendolo di interviste ai colleghi ed amici di una vita. [+]

[+] lascia un commento a monfardini ilaria »
d'accordo?
Funérailles | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini
Pubblico (per gradimento)
  1° | fulvio wetzl
  2° | manuela giordano
  3° | monfardini ilaria
Rassegna stampa
Marco Magi
Uscita nelle sale
giovedì 23 maggio 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità