All We Imagine As Light - Amore a Mumbai |
||||||||||||
Un film di Payal Kapadia.
Con Kani Kusruti, Divya Prabha, Chhaya Kadam, Hridhu Haroon.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia 2024.
- Europictures
uscita giovedì 10 ottobre 2024.
MYMONETRO
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Amore a Mumbai": parla la nuova India
di Nicola Falcinella La Provincia di Como
Il cinema indiano si fece conoscere in Occidente a metà anni '50 per merito di Satyajit Ray con "Il lamento sul sentiero" e la trilogia di Apu, di impronta neorealista da cui poi si evolverà per raccontare la complessità di campagne e città del Subcontinente.
Ora l'India è il Paese più popoloso e una potenza emergente, è rimasta terra di contrasti, anche se al cinema siamo abituata a vederla poco e come luogo esotico, nei film di Bollywood più evocati che visti davvero. Ora arriva sugli schermi, forte del Grand Prix ottenuto al 77° Festival di Cannes, il secondo premio per importanza, il raffinato "Amore a Mumbai - All we imagine as light" di Payal Kapadia. [...]
|