|
emilia
|
sabato 6 luglio 2024
|
a s s u r d o
|
|
|
|
Un film che ha la pretesa di parlare di un gatto di città, gatto maschio che viene chiamato al femminile tutto il tempo e non si capisce per quale motivo. I gatti usati per il film sono dieci mi pare ma metterne diversi col manto da tigrato a tabby è assurdo, per chi ne capisce era lampante fossero totalmente diversi, come mettere una mela e una pesca e alternarle. Da gattara boccio questo film che mi ha solo fatta incavolare. Attori inguardabili. Salvo solo le scene dei mici piccini.. che poi della madre dei gatti non se n'è saputo nulla, del padre separato idem.. ma che trama colabrodo. E per fortuna a girarlo c'era uno che ha esperienza nel campo.Bah voto meno di zero.
|
|
|
[+] lascia un commento a emilia »
[ - ] lascia un commento a emilia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
felicity
|
giovedì 13 giugno 2024
|
spompo, lacrimoso, troppo programmatico
|
|
|
|
Vita da gatto dopo un incoraggiante incipit collettivo, quasi andersoniano nello sguardo accorato e buffo con cui la cinepresa segue le acrobazie al chiaro di luna di vari felini in una soffitta parigina, si rivela ben presto così smaccatamente pedagogico che avventura, peripezie, abbandoni e ritorni della piccola Clémence con il fido felino si stemperano in una storia lacrimosa, bolsa, fin troppo programmatica per incuriosire, dilettare e convincere.
Protagonista è la piccola di dieci anni, convive in un appartamento cittadino, con due genitori che non fanno altro che litigare, fin quando il gattino Rroû gli piove in camera dalla soffitta condominiale. Per Clémence diventa il primo diletto e il primo pensiero una volta sveglia.
[+]
Vita da gatto dopo un incoraggiante incipit collettivo, quasi andersoniano nello sguardo accorato e buffo con cui la cinepresa segue le acrobazie al chiaro di luna di vari felini in una soffitta parigina, si rivela ben presto così smaccatamente pedagogico che avventura, peripezie, abbandoni e ritorni della piccola Clémence con il fido felino si stemperano in una storia lacrimosa, bolsa, fin troppo programmatica per incuriosire, dilettare e convincere.
Protagonista è la piccola di dieci anni, convive in un appartamento cittadino, con due genitori che non fanno altro che litigare, fin quando il gattino Rroû gli piove in camera dalla soffitta condominiale. Per Clémence diventa il primo diletto e il primo pensiero una volta sveglia.
Da un lato lo sguardo sfiduciato sulle relazioni umane, su genitori inadeguati, causa di angoscia e insicurezza verso le giovani creature, dall’altro la venuta improvvisa di un animale come latore di serenità, che spinge alla maturità la giovane, ma che reclama comunque libertà, indipendenza e un contatto assoluto con la varietà del mondo naturale di appartenenza.
Eppure il tenero, compassionevole apologo animalista, nascosto dentro lo schematismo discorsivo città/campagna appare fin troppo semplificato, spompo, prevedibile.
Un film che si rivela illustrativo senza autonomia discorsiva, senza ritmo, senza la pienezza e l’altezza di una denuncia a favore del regno animale perché cerca ad ogni scena la compassione per il destino doloroso di Clémence.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
rumon
|
domenica 21 aprile 2024
|
|
le buone intenzioni non bastano
|
|
|
|
La storia della bambina e della gattina che crescono insieme, si vogliono bene e poi scelgono, rispettivamente, di lasciar andare e di andare via, è sicuramente animata da buone intenzioni. Vorrebbe comunicare l'importanza del rispetto per l'altro e per la sua natura. Il dubbio è che rafforzi la convinzione che i gatti domestici se la sappiano cavare comunque. Nella realtà, un gatto che finisse impigliato nel filo spinato, come accade nel film, non verrebbe salvato, ma morirebbe. Quest'idea che i gatti sappiano cavarsela è falsa e produce un enorme numero di morti l'anno tra i gatti che vengono abbandonati. Intenzioni buone, ripeto, ma l'attuazione lascia a desiderare. Per il resto, film carino con interpreti decorosi.
|
|
|
[+] lascia un commento a rumon »
[ - ] lascia un commento a rumon »
|
|
d'accordo? |
|
|
|