Visto da pochi giorni, in un cinema di seconda visione (riassumo). Lo conoscevo soprattutto grazie a Venezia 2023, dove -per quanto ne sapessi- la stampa italiana rimase perplessa.
In effetti, nel raccontare la vicenda di Holly ( un'eccellente Cathalina Geeraerts), la regista sbanda , scegliendo anche un finale da dimenticare. Il finale, ma -non totalmente-il film.
In un contesto dipinto con toni talora grotteschi -l'insegnante che per fare lezione chiede ai ragazzi di mentire, per esempio-, si e ci propone temi su cui riflettere. Fino a che punto esistono persone dotate di talenti particolari? Ed anche quando, è un vantaggio per la società trovare questi piccoli guru carismatici? Oltre che per i (presunti) guru stessi, potenzialmente indecisi se servirsi di questi poteri a proprio vantaggio.
[+]
Visto da pochi giorni, in un cinema di seconda visione (riassumo). Lo conoscevo soprattutto grazie a Venezia 2023, dove -per quanto ne sapessi- la stampa italiana rimase perplessa.
In effetti, nel raccontare la vicenda di Holly ( un'eccellente Cathalina Geeraerts), la regista sbanda , scegliendo anche un finale da dimenticare. Il finale, ma -non totalmente-il film.
In un contesto dipinto con toni talora grotteschi -l'insegnante che per fare lezione chiede ai ragazzi di mentire, per esempio-, si e ci propone temi su cui riflettere. Fino a che punto esistono persone dotate di talenti particolari? Ed anche quando, è un vantaggio per la società trovare questi piccoli guru carismatici? Oltre che per i (presunti) guru stessi, potenzialmente indecisi se servirsi di questi poteri a proprio vantaggio........
[-]