enzocar
|
lunedì 22 agosto 2022
|
super emozionante e riflessivo
|
|
|
|
Devo dire che mi è piaciuto moto, film visto con la famiglia e ben felice di averlo fatto assieme, perché ha tutta la forza del cinema "in sala", sono giunti messaggi i importanti per me e per le persone che amo di più. Devo dire che pochi hanno la capacità di rivisitare il passato mantenendo le aspettative di diverse generazioni, di mio padre che ha rivisto il suo passato e di noi più giovani che abbiamo fatto delle belle scoperte e di una bella storia d'amore mai retorica. Questo è cinema e può andare anche in Tv.
|
|
[+] lascia un commento a enzocar »
[ - ] lascia un commento a enzocar »
|
|
d'accordo? |
|
niko2022
|
mercoledì 20 luglio 2022
|
mah...........
|
|
|
|
dov'e' il morto per la partita di calcio?....Il morto c'e' perche' viene ucciso per gelosia verso una donna, e mi sa che hanno sbagliato pure il personaggio....e Uccio DeSantis? compare per meno di 2 minuti, con lui nella locandina sembrava un film da ridere...e in effetti il registra fa "ridere" molto.......pessimo
|
|
[+] lascia un commento a niko2022 »
[ - ] lascia un commento a niko2022 »
|
|
d'accordo? |
|
maura tin
|
martedì 10 maggio 2022
|
commozione
|
|
|
|
Una pizzica che mi ha scaldato il cuore e riportato nella mia terra di origine. A mio avviso, la più bella scena interpretata di tutto il film. Da vedere assolutamente!
|
|
[+] lascia un commento a maura tin »
[ - ] lascia un commento a maura tin »
|
|
d'accordo? |
|
rosariom
|
lunedì 9 maggio 2022
|
un bel lavoro a metà
|
|
|
|
Una vicenda interessante che non si sa purtroppo quale obiettivo voglia perseguire. Tanti argomenti, ma poco sviluppati.
Una storia d'amore che nasce dal rifiuto del patriarcato, ma che non sprigiona la gioia della libertà, anzi rimane sempre con un velo di insofferenza.
Una storia di supremazia di due capi capricciosi che non si sa dove vogliano andare a parare.
Risse qua e là senza nè capo nè coda.
Il tutto condito con una recitazione a tratti troppo teatrale e innaturale. Più credibili invece i personaggi che sono apparsi meno, le cui vicende meritavano sicuramente più spazio: il rapporto tra le sorelle, la gelosia per un amore non corrisposto.
[+]
Una vicenda interessante che non si sa purtroppo quale obiettivo voglia perseguire. Tanti argomenti, ma poco sviluppati.
Una storia d'amore che nasce dal rifiuto del patriarcato, ma che non sprigiona la gioia della libertà, anzi rimane sempre con un velo di insofferenza.
Una storia di supremazia di due capi capricciosi che non si sa dove vogliano andare a parare.
Risse qua e là senza nè capo nè coda.
Il tutto condito con una recitazione a tratti troppo teatrale e innaturale. Più credibili invece i personaggi che sono apparsi meno, le cui vicende meritavano sicuramente più spazio: il rapporto tra le sorelle, la gelosia per un amore non corrisposto...
Nota di merito per le musiche e la scena della pizzica.
Con più cura ed attenzione sarebbe stato un gran film
[-]
|
|
[+] lascia un commento a rosariom »
[ - ] lascia un commento a rosariom »
|
|
d'accordo? |
|
alice axia
|
sabato 7 maggio 2022
|
scena dopo scena ti catturano le immagini, come sfogliare un libro
|
|
|
|
è un film che lascia qualcosa, è un film che ti fa strizzare l'occhio per la simpatia contagiosa, per le battute mai sopra le righe. La sceneggiatura è ben costruita e il finale splendido. Assolutamente da vedere. Poi voglio anche leggere il libro da cui è tratto.
|
|
[+] lascia un commento a alice axia »
[ - ] lascia un commento a alice axia »
|
|
d'accordo? |
|
davide sarri
|
sabato 7 maggio 2022
|
un film emozionante dalla parte del pubblico
|
|
|
|
Sono stato a vederlo a Lecce ed è stato incredibile condividere emozioni con 2 signore vicino a me che si sono commosse. Pieno di sentimenti, belle immagini, musiche coinvolgenti e selezionate con cura, bravi anche gli attori, facce da grande schermo con cui emozionarsi
|
|
[+] lascia un commento a davide sarri »
[ - ] lascia un commento a davide sarri »
|
|
d'accordo? |
|
davide sarri
|
venerdì 6 maggio 2022
|
capolavoro
|
|
|
|
bellissimo, trascinante, bellissime inquadrature, Assolutamente da vedere. Viva LU SALENTO
|
|
[+] lascia un commento a davide sarri »
[ - ] lascia un commento a davide sarri »
|
|
d'accordo? |
|
dgmax
|
venerdì 6 maggio 2022
|
un''occasione perduta
|
|
|
|
Una storia (vera) poco nota che avrebbe potuto generare un bel film da apprezzare anche al di fuori dei ristretti confini salentini, però...
- un paio di attori dalla recitazione per niente naturale
- una mescolanza di dialetto salentino, italiano, un po' di siciliano e anche qualche altra ingiustificata infessione di altre regioni che spezza il ritmo
- un montaggio per molti versi slegato, saltellante ed incomprensibile (l'incontro con l'americano da dove origina?, a che serve la scena dei blocchi di pietra appoggiati sulla strada?, dove andranno mai a parare i preparativi del gruppo di fascisti e la sfilata con i moschetti?)
- il solito eccesso di "salentinitudine" con l'immancabile pizzica tarantata e "lu rusciu te lu mare"
questo ed altro, secondo me, fa pendere la bilancia molto dalla parte negativa.
[+]
Una storia (vera) poco nota che avrebbe potuto generare un bel film da apprezzare anche al di fuori dei ristretti confini salentini, però...
- un paio di attori dalla recitazione per niente naturale
- una mescolanza di dialetto salentino, italiano, un po' di siciliano e anche qualche altra ingiustificata infessione di altre regioni che spezza il ritmo
- un montaggio per molti versi slegato, saltellante ed incomprensibile (l'incontro con l'americano da dove origina?, a che serve la scena dei blocchi di pietra appoggiati sulla strada?, dove andranno mai a parare i preparativi del gruppo di fascisti e la sfilata con i moschetti?)
- il solito eccesso di "salentinitudine" con l'immancabile pizzica tarantata e "lu rusciu te lu mare"
questo ed altro, secondo me, fa pendere la bilancia molto dalla parte negativa.
Sul piatto positivo metto
- la buona recitazione della maggior parte degli attori,
- le scenografie e le ambientazioni d'epoca
- l'originalità e validità del soggetto,
- la qualità di Serena D'amato e Officina Zoè
- la ballata del rullo di chiusura di Mino De Santis,
ma non bastano a far raggiungere nemmeno la sufficienza. Peccato.
PS. Spero che l'autobus storico non abbia sofferto danni nella scena dell'assalto...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dgmax »
[ - ] lascia un commento a dgmax »
|
|
d'accordo? |
|
|
giovedì 5 maggio 2022
|
chiarimenti di una salentina
|
|
|
|
Ciao Alice da cosa deduci che il sud Italia viene stereotipato ed è troppo spoglio? Spoglio in che senso? Di certo la provincia leccese non era un posto che ospitava abitanti ricchi, la gente era povera e si vestiva davvero così, inoltre ho visto nel film molte masserie antiche e interni di case molto accurati che rispecchiano il periodo storico e il sud. Curiosa di avere una tua risposta in merito.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
fedfab
|
giovedì 5 maggio 2022
|
una storia intrigante e vera, fotografia e regia top
|
|
|
|
una storia intrigante e vera, fotografia e regia top. visto all'anteprima di Milano, mi ha impressionato il ritmo che fin dall'inizio ti prende montaggio superlativo, anche la storia della sceneggiatura fila via liscia e si passano bene i 93 minuti di questa pellicola
|
|
[+] lascia un commento a fedfab »
[ - ] lascia un commento a fedfab »
|
|
d'accordo? |
|
|