"Super.he'ros malgre'lui"(Philippe Lacheau, da lui scritto cpn Juline Arruti, con Pierre Dudan e il fratello Pierre, 2021), delziosa parodia dei film con i e sui "superoi"(non i"superuomini", dove il concetto nietzschiano non ha nulla a che vedere con eroi e supereoi, ma neppure il pur chiaro fraintedimento dannunziano non prelude alla volgarita' sciocca dei"Superman"di quartiere, anche se qualche film sfugge al cliche'), ci presenta un attore"sfigato"che riceve il ruolo "in absentia inimicorum", ossia di concorrenti, dato che uno viene messo fuori uso da un iincidente causato dalla telfontata che gli avrebbe assegnato la parte, che , chiamato in ospedale per assistere il padre, capo della polizia, ferito dal delinquente con cui lui stesso aveva indirettamente "fatto conoscenza", si trova in un mare di guai e di difficolta'praticamente insormontabili, che supera con l'aiuto determinante della forzuta sorella E'le0onore (viene da citare quel "diavoletto"di Gegores Brassens nella sua chanson"Fernande" ; "quand he pense a Ele'nore mon Dieu je bande encore".
[+]
"Super.he'ros malgre'lui"(Philippe Lacheau, da lui scritto cpn Juline Arruti, con Pierre Dudan e il fratello Pierre, 2021), delziosa parodia dei film con i e sui "superoi"(non i"superuomini", dove il concetto nietzschiano non ha nulla a che vedere con eroi e supereoi, ma neppure il pur chiaro fraintedimento dannunziano non prelude alla volgarita' sciocca dei"Superman"di quartiere, anche se qualche film sfugge al cliche'), ci presenta un attore"sfigato"che riceve il ruolo "in absentia inimicorum", ossia di concorrenti, dato che uno viene messo fuori uso da un iincidente causato dalla telfontata che gli avrebbe assegnato la parte, che , chiamato in ospedale per assistere il padre, capo della polizia, ferito dal delinquente con cui lui stesso aveva indirettamente "fatto conoscenza", si trova in un mare di guai e di difficolta'praticamente insormontabili, che supera con l'aiuto determinante della forzuta sorella E'le0onore (viene da citare quel "diavoletto"di Gegores Brassens nella sua chanson"Fernande" ; "quand he pense a Ele'nore mon Dieu je bande encore"...-anche pensando alla bella e vigorososa E'lodie Fontan, che interpreta il ruolo relativo, mi scusino, ma neppure troppo, i"moralisti"), ma non senza passare per una brutta amnesa da stress post-traumatico, dove il"tra uma"e'anche proprio fisico, rra l'altro), dove qualche atto eroico ahche uso, ma sempre con l'appoggio determinate della"sorte". Parodia dell'"imbrnato", del'attore diciamo cosi'"mediocre"e comunque non proprigo "grande"(sugli attori e'meglio non infeierie mai, se possibile)e della retorica fumettistico.filmica sui"supereroi", "Super he'ros malgr'lui"e'una doverosa presa di distanza da tale tetorica e da quanto la circonda. Lo sesso Philippe Lacheau e'godibilissimo nel ruolo del protagonista, ma bravi/e anche gli/le altri/e interpreti del film, tra cui va ricordata anche Alice Dufur, nella parte della giornalista con la quale il protagonsita convolera'a nozze, quale happy end. El Gato
[-]
|
|