shadys
|
mercoledì 16 giugno 2021
|
fatto fatica a finirlo
|
|
|
|
Storia carina ma banale ma il problema principale sono stati gli attori se coai si possono chiamare .
Per il reato non consiglio di vederlo
|
|
[+] lascia un commento a shadys »
[ - ] lascia un commento a shadys »
|
|
d'accordo? |
|
marta bassi
|
martedì 8 giugno 2021
|
al peggio non c''è mai fine.
|
|
|
|
Scrivo questa recensione per poter gridare al mondo MIO DIO CHE OSCENITÀ senza tenermi tutto dentro. Non riesco davvero a credere che nel 2021 non si riesca ad uscire da certi cliché banali, a non trovare attori decenti, a non realizzare una fotografia appena sufficiente...ho trovato solo la musica positiva in questo film. Il resto spero di dimenticarlo senza l'uso di alcolici. Passate oltre, davvero.
|
|
[+] lascia un commento a marta bassi »
[ - ] lascia un commento a marta bassi »
|
|
d'accordo? |
|
filippo
|
giovedì 1 aprile 2021
|
viva la creatività
|
|
|
|
Premetto di essere un critico cinematografico da ormai 32 anni, quindi penso di sapere qualcosa a riguardo. Prima di guardare il film, che ho finito adesso, ho letto molte notizie su Giuseppe Lo Conti, ho letto e visto le varie interviste e articoli, così ho deciso di vederlo. In primo luogo voglio dire a chiunque abbia mandato dei commenti denigratori gratuiti al Sig. Lo Conti, dandogli dello scadente o consigliandogli di cambiare mestiere, che farebbero meglio a non toccare mai più una tastiera in vita loro. Perché lui ha creato un progetto in un momento "strano" ed ha creato tutto sommato un bel prodotto. Si capisce che non ha avuto gli aiuti necessari, quindi credo che potrà creare dei bei prodotti in futuro.
[+]
Premetto di essere un critico cinematografico da ormai 32 anni, quindi penso di sapere qualcosa a riguardo. Prima di guardare il film, che ho finito adesso, ho letto molte notizie su Giuseppe Lo Conti, ho letto e visto le varie interviste e articoli, così ho deciso di vederlo. In primo luogo voglio dire a chiunque abbia mandato dei commenti denigratori gratuiti al Sig. Lo Conti, dandogli dello scadente o consigliandogli di cambiare mestiere, che farebbero meglio a non toccare mai più una tastiera in vita loro. Perché lui ha creato un progetto in un momento "strano" ed ha creato tutto sommato un bel prodotto. Si capisce che non ha avuto gli aiuti necessari, quindi credo che potrà creare dei bei prodotti in futuro. Purtroppo oggi chiunque abbia una tastiera come per magia ha un diploma o una laurea e scrive la prima cazzata che gli passa per la testa, be non è così, non credo che mandiate un messaggio orrendo ad un film sbagliato di Nolan o Spielberg per il semplice fatto che ormai sono famosi, quindi diamo fiducia a chi osa ed aiutiamolo. Al Sig. Lo Conti va tutta la mia stima e questo film lo consiglio decisamente, non perché sia un capolavoro (ancora ne deve fare strada ma è su quella giusta) ma perché ha talento, creatività e coraggio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a filippo »
[ - ] lascia un commento a filippo »
|
|
d'accordo? |
|
|