|
gattoquatto
|
sabato 16 dicembre 2023
|
irrisolto e deludente
|
|
|
|
Le premesse sono interessanti ma la curiosità è mal riposta: il film si rivela banale, poco credibile e superficiale sia nel tratteggio dei personaggi che nello sviluppo della trama.
La recitazione della Foglietta mi è parsa squilibrata e troppo chiassosa (certo la sceneggiatura non l'aiuta).
Un altro film inutile.
|
|
|
[+] lascia un commento a gattoquatto »
[ - ] lascia un commento a gattoquatto »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lizzy
|
domenica 20 marzo 2022
|
visto, rivisto, non da rivedere...
|
|
|
|
Amche la Foglietta. ormai. come già la Buy o la Morante, sembra si stia fossilizzando su un ruolo ben specifico, in questo caso il ruolo dell'eterna sfigata.
Ma possibile che in questi film capitino sempre alla Morante le storie d'amore impossibili o complicate?
Detto questo... oltre al plot di base. c'è da dire che il film va avanti su strade ben difficili da percorrere con tante incongruenze (una su tutte: come mai il protagonista non si accorge di un anno di differenza dai suoi ultimi ricordi?) e poco "movimento" (non succede mai nulla per quasi tutto il film...).
Si, certo, per passare qualche minuto senza pensare questo riassunto di vita di una ex atleta depressa (cambia uomini come l'intimo.
[+]
Amche la Foglietta. ormai. come già la Buy o la Morante, sembra si stia fossilizzando su un ruolo ben specifico, in questo caso il ruolo dell'eterna sfigata.
Ma possibile che in questi film capitino sempre alla Morante le storie d'amore impossibili o complicate?
Detto questo... oltre al plot di base. c'è da dire che il film va avanti su strade ben difficili da percorrere con tante incongruenze (una su tutte: come mai il protagonista non si accorge di un anno di differenza dai suoi ultimi ricordi?) e poco "movimento" (non succede mai nulla per quasi tutto il film...).
Si, certo, per passare qualche minuto senza pensare questo riassunto di vita di una ex atleta depressa (cambia uomini come l'intimo...) può anche andar bene..., ma non di più.
E non aspettatevi grasse risate.
Peccato che non sia stato Giulio ad uscire dall'armadio a fine film: almeno li una scarica di adrenalina.
E invece...."il quarantenne di whatsapp".
Mah...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a lizzy »
[ - ] lascia un commento a lizzy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
carlo
|
sabato 17 luglio 2021
|
una storia moderna
|
|
|
|
Finalmente un bel soggetto sviluppato con una altrattanto godibile sceneggiatura. La regista riesce ad accompagnare lo spettatore dentro l'anima della protagonista non dentro al suo animo. Lasciandosi infatti trasportare da una colonna sonora scelta sapientemente, si riesce a surfare sulle onde emotive che scuotono l'anima di Valeria (Anna Foglietta) ed il suo Marco (Alessandro Tedeschi). Il film, grazie ad un montaggio moderno e speculare al racconto, non fai mai calare la curva dell'attenzione e si può dire che si vive tutto d'un fiato. Il cinema italiano, fuori dai soliti nomi, è vivo. Bene.
|
|
|
[+] lascia un commento a carlo »
[ - ] lascia un commento a carlo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ziofil
|
martedì 13 luglio 2021
|
buona commedia, originale!
|
|
|
|
Non male questa commedia da vedere in una sera d'estate, bella e strepitosa Anna Foglietta, ho trovato anche un ottima direi recitazione di Barbara Chichiarelli, espressiva in alcuni momenti, molto ben recitata la sua parte.Da vedere!!
|
|
|
[+] lascia un commento a ziofil »
[ - ] lascia un commento a ziofil »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
achab50
|
domenica 11 luglio 2021
|
leggero e godibile
|
|
|
|
Una ragazza 39enne (ben portati, precisa lei) dopo essere stata piantata dal convivente nel giorno del compleanno e con un post-it ha una serie di avventure da una botta e via in cui si diverte a piantare in asso i malcapitati. Succede che il suo compagno a causa di un incidente stradale perde un intero anno di memoria e si reinstalla in casa...
La vicenda ha qualche punto di originalità, la fotografia è assai gradevole, la colonna sonora maliziosa e notevole come conguità al punto della vicenda. Giganteggia una strepitosa Anna Foglietta, che qui viene lasciata a briglia sciolta dalla regia ed a volte risulta un po' sopra le righe; Alessandro Tedeschi è credibile e più contenuto.
[+]
Una ragazza 39enne (ben portati, precisa lei) dopo essere stata piantata dal convivente nel giorno del compleanno e con un post-it ha una serie di avventure da una botta e via in cui si diverte a piantare in asso i malcapitati. Succede che il suo compagno a causa di un incidente stradale perde un intero anno di memoria e si reinstalla in casa...
La vicenda ha qualche punto di originalità, la fotografia è assai gradevole, la colonna sonora maliziosa e notevole come conguità al punto della vicenda. Giganteggia una strepitosa Anna Foglietta, che qui viene lasciata a briglia sciolta dalla regia ed a volte risulta un po' sopra le righe; Alessandro Tedeschi è credibile e più contenuto.
Molto interessante l'esposizione dello stesso avvenimento dal punto di vista contrastante dei due protagonisti, cioè non esiste una verità unica, ma è sempre filtrata dal nostro stato d'animo e dalle nostre convinzioni.
Questa opera appartiene al genere leggero e senza particolari pretese, assunto questo risulta godibile, a tratti spumeggiante. Con una sceneggiatura più accurata ed una regìa più attenta poteva davvero essere molto più interessante, ma anche così è consigliabile, lascia la bocca buona.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a achab50 »
[ - ] lascia un commento a achab50 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|