The Philosophy of Horror: A Symphony of Film Theory

Un film di Péter Lichter, Bori Máté. Sperimentale, durata 60 min. - Ungheria 2020.
   
   
   

Adriano De Grandis

Il Gazzettino

Adattamento del libro del 1990 di Noël Carroll, che proponeva una lettura radicale del genere, il film si addentra nelle immagini di note pellicole, trasformandole, attraverso la cadenza di una sinfonia, che si apre con echi hermanniani, in una decomposizione, mutilazione, scomposizione di fotogrammi celebri, diventati sempre più astratti e inafferrabili, cerando la lettura di un codice rivelatore, che sappia inoltrarsi nel magma di colori, suoni e disegni, dando origine al senso dell'"orrore", in quanto percezione e mistero dei nostri sensi. [...]

di Adriano De Grandis, articolo completo (603 caratteri spazi inclusi) su Il Gazzettino 28 novembre 2020

Sei d'accordo con la recensione di Adriano De Grandis?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
The Philosophy of Horror: A Symphony of Film Theory | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Rassegna stampa
Adriano De Grandis
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità