|
no_data
|
domenica 12 gennaio 2025
|
thriller insolito e sicuramente da vedere
|
|
|
|
Non necessariamente un buon film deve ricalcare le linee di genere, anzi pur se in parte prevedibile, se interpretato splendidamente dai protagonisti (in particolare il ragazzo protagonista), alla fine lascia soddisfatti di aver trasorso circa due ore incollati al video, nonostante qualche lungaggine sicuramente perdonabile e comunque ben integrata nel contesto della narrazione.
|
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
felicity
|
lunedì 29 novembre 2021
|
piatto e prevedibile, deludente
|
|
|
|
I segreti della notte ha degli spunti interessanti, ma non deve essere considerato un thriller anche se l'intelaiatura narrativa sembra tale. Sono le caratteristiche del personaggio principale, affetto da Sindrome di Asperger, a determinare le dinamiche del racconto. La difficoltà nel relazionarsi con gli altri determina quindi delle asimmetrie e la narrazione procede nell'eliminare tali asimmetrie. Dopotutto la trama in sè non offre nessun tipo di originalità o sorprese, per cui è il personaggio in questo suo percorso di formazione a fare il racconto nel riuscire a trovare un canale di comunicazione. Sicuramente sarà una delusione per chi si aspetta un thriller di genere.
[+]
I segreti della notte ha degli spunti interessanti, ma non deve essere considerato un thriller anche se l'intelaiatura narrativa sembra tale. Sono le caratteristiche del personaggio principale, affetto da Sindrome di Asperger, a determinare le dinamiche del racconto. La difficoltà nel relazionarsi con gli altri determina quindi delle asimmetrie e la narrazione procede nell'eliminare tali asimmetrie. Dopotutto la trama in sè non offre nessun tipo di originalità o sorprese, per cui è il personaggio in questo suo percorso di formazione a fare il racconto nel riuscire a trovare un canale di comunicazione. Sicuramente sarà una delusione per chi si aspetta un thriller di genere.
Come va valutato questo film? Come giallo o come dramma su un ragazzo affetto da Asperger che tenta di relazionarsi con gli altri? Perchè come giallo non funziona per niente: piatto e prevedibilissimo, senza alcun colpo di scena e con un intreccio per nulla avvincente. Come film drammatico invece...peggio; lentissimo e con interminabili dialoghi che non portano da nessuna parte. Si salvano solo un pochino l'interpretazione del protagonista e la fotografia che innalza leggermente il film dal televisivo. Mi dispiace solo per due attori come John Leguizamo ed Helen Hunt: la loro carriera è in netto declino.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
|
|