Ho avuto modo di vedere il documentario recentemente con Prime.
Sono contenta che il Diabolika non esista più.
Io sono una delle tante/i che ha frequentato questo posto per qualche anno.
Eravamo adolescenti altamente problematici che durante il fine settimana trovavano rifugio in questo posto tra alcol e anfetamine.
Ci ha rovinato, le nostre ansie e depressioni sono peggiorate.
Tuttora sono in contatto con alcune persone che lo frequentavano e combattiamo tutti i giorni con i nostri malesseri, questa volta però con medici e psichiatri volti a migliorare la nostra quotidianità.
Ai proprietari, organizzatori, avete soltanto da vergognarvi per aver approfittato della nostra sensibilità.
[+]
Ho avuto modo di vedere il documentario recentemente con Prime.
Sono contenta che il Diabolika non esista più.
Io sono una delle tante/i che ha frequentato questo posto per qualche anno.
Eravamo adolescenti altamente problematici che durante il fine settimana trovavano rifugio in questo posto tra alcol e anfetamine.
Ci ha rovinato, le nostre ansie e depressioni sono peggiorate.
Tuttora sono in contatto con alcune persone che lo frequentavano e combattiamo tutti i giorni con i nostri malesseri, questa volta però con medici e psichiatri volti a migliorare la nostra quotidianità.
Ai proprietari, organizzatori, avete soltanto da vergognarvi per aver approfittato della nostra sensibilità.
I soldi non sono tutto nella vita.
[-]