Suntan |
|
|||||||||||
Un film di Argyris Papadimitropoulos.
Con Makis Papadimitriou, Elli Tringou, Giannis Tsortekis, Yannis Economides.
continua»
Titolo originale Suntan.
Commedia,
durata 104 min.
- Grecia 2016.
- Trent Film
uscita giovedì 13 luglio 2023.
- VM 14 -
MYMONETRO
Suntan ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un cuore in inverno nell'eterna estate greca, un nuovo e improvviso lessico sessuale, l'ossessione del desiderio: una malinconica commedia che diventa una tragica calata negli abissi
di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo
In greco, Suntan vuol dire "abbronzatura". È il desiderio impossibile di Kostis, un medico condotto quarantenne che per godersi una tintarella deve necessariamente spalmarsi - pur senza omogeneità - la crema solare per evitare pericolose insolazioni. Nell'eterna estate greca - siamo nella minuscola isola di Antiparos - Kostis è un copro in inverno, senza passato né futuro.
All'inizio del film, Argyris Papadimitropoulos evita le perifrasi e descrive subito un paesaggio che è perfettamente in sintonia con il suo protagonista: l'umidità che penetra le ossa come solo chi vive sul mare sa, il deserto isolano delle stagioni nelle quali non si può campare di quel turismo consumato da giovani spesso felicemente dissoluti. [...]
|