Un film dark, tra commedia ed horror metafisico. Anastasia e Davide sembrano quasi degli opposti speculari. Non sappiamo come siano usciti insieme, ma è immaginabile sia stata l’intraprendente Anastasia a far scivolare Davide in un turbine di eventi, che richiama alla memoria After Hours. Infatti, anche se è Anastasia a morire, la tensione filmica fa sempre perno su Davide: è sempre lui che rischia tutto, il suo equilibrio psichico, la sua stessa vita (e questo sarà appunto l’esito).
Ma è proprio vero che siano così distanti lui ed Anastasia. Dai suoi fumetti emerge invece che un abisso lo separa dalla sua attuale fidanzata, Gilda, grettamente centrata su di una visione economicistica della vita.
[+]
Un film dark, tra commedia ed horror metafisico. Anastasia e Davide sembrano quasi degli opposti speculari. Non sappiamo come siano usciti insieme, ma è immaginabile sia stata l’intraprendente Anastasia a far scivolare Davide in un turbine di eventi, che richiama alla memoria After Hours. Infatti, anche se è Anastasia a morire, la tensione filmica fa sempre perno su Davide: è sempre lui che rischia tutto, il suo equilibrio psichico, la sua stessa vita (e questo sarà appunto l’esito).
Ma è proprio vero che siano così distanti lui ed Anastasia. Dai suoi fumetti emerge invece che un abisso lo separa dalla sua attuale fidanzata, Gilda, grettamente centrata su di una visione economicistica della vita.
Il binomio vita-morte, come quello sogno-veglia, si presta ad essere interpretato come una metafora di quanto sia morta la società dei vivi, obnubilata e massificata dai media, e di quanto siano invece zampillanti di vita oggetti lasciati dai morti di società remote, quali libri, fotografie, pitture...
[-]
|
|