pisiran
|
martedė 27 maggio 2014
|
bravo e pių...........
|
|
|
|
Non ho espresso un voto per il solo fatto che il film l'ho visto solo in parte, in quanto già iniziato in un canale televisivo in piena notte. Se dovessi esprimere un voto per quanto visto sarebbe un voto alto. Quello che maggiormente mi ha incuriosito era sapere chi aveva fatto il film, e come l'avesse intitolato, e alla fine ho provato vero stupore nel dover constatare che un attore che non ho mai considerato (Jerry Calà) avesse confezionato una pellicola così vera ed interessante. Bravo, anzi bravissimo Jerry, tra l'altro mio conterraneo essendo veronese, ha inquadrato una realtà talmente profonda che dovrebbe essere proposto nelle scuole superiori Italiane.
[+]
Non ho espresso un voto per il solo fatto che il film l'ho visto solo in parte, in quanto già iniziato in un canale televisivo in piena notte. Se dovessi esprimere un voto per quanto visto sarebbe un voto alto. Quello che maggiormente mi ha incuriosito era sapere chi aveva fatto il film, e come l'avesse intitolato, e alla fine ho provato vero stupore nel dover constatare che un attore che non ho mai considerato (Jerry Calà) avesse confezionato una pellicola così vera ed interessante. Bravo, anzi bravissimo Jerry, tra l'altro mio conterraneo essendo veronese, ha inquadrato una realtà talmente profonda che dovrebbe essere proposto nelle scuole superiori Italiane. Certo non mancheranno critiche, specialmente da chi non vuol vedere una realtà talmente seria, che va a toccare i nostri giovani dal quale a dire il vero non solo non ci piace, non solo facciamo poco per cambiarla, ma addirittura poco o tanto siamo colpevoli in parte dei loro comportamenti. Da un addetto del nostro cinema quale l'attore Calà, che ha fatto divertire molte persone con i suoi film cine-pannettoni, non ci si aspetta confezioni da regista, pellicole di questo genere, e invece sorpresa, è dalla sua sensibilità e certamente dalle sue conoscenze dei giovani, e da una sicura attenzione per gli stessi che scaturisce un lavoro certamente passato in sordina, ma meritorio secondo il mio punto di vista di grandi attenzioni.Sono contento ed orgoglioso che un attore che non ha mai preso la mia attenzione, mi abbia stupito così tanto facendo un lavoro così impegnativo, importante e utile alla società che naturalmente essendo impegnata in tutt'altro non considera questa tipologia di film educativi ed utili alla stessa. Complimenti sinceri.
Maurizio Bolzoni alias Pisiran-Vr
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pisiran »
[ - ] lascia un commento a pisiran »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
domenica 29 agosto 2010
|
bravo calā! perfetta!
|
|
|
|
Egregio Dott. Farinotti,
Avevo giā avuto il sentore durante tutta la mia carriera di non essere molto gradito da alcuni critici, ma di avere addirittura una critica negativa prima ancora dell'uscita del film nelle sale e senza essere stato mai visionato, giudicato solo dalle intenzioni, non mi era mai capitato. Le faccio i complimenti per questo nuovo record da lei stabilito nel campo della critica, ma non certo della deontologia della sua professione, che credo ancora pretenda
prima la conoscenza dell'opera da recensire. Come genitore comprendo il suo turbamento e sono sicuro che i suoi figli non rientrino nella tipologia di alcuni dei caratteri da me raccontati in questo film, e che, ci tengo a dire, sono ispirati dalla realtā della cronaca, da numerosi blog visitati sul web e da interviste fatte dagli autori ai ragazzi in giro per i locali.
[+]
Egregio Dott. Farinotti,
Avevo giā avuto il sentore durante tutta la mia carriera di non essere molto gradito da alcuni critici, ma di avere addirittura una critica negativa prima ancora dell'uscita del film nelle sale e senza essere stato mai visionato, giudicato solo dalle intenzioni, non mi era mai capitato. Le faccio i complimenti per questo nuovo record da lei stabilito nel campo della critica, ma non certo della deontologia della sua professione, che credo ancora pretenda
prima la conoscenza dell'opera da recensire. Come genitore comprendo il suo turbamento e sono sicuro che i suoi figli non rientrino nella tipologia di alcuni dei caratteri da me raccontati in questo film, e che, ci tengo a dire, sono ispirati dalla realtā della cronaca, da numerosi blog visitati sul web e da interviste fatte dagli autori ai ragazzi in giro per i locali. Pero' non tutti i genitori sono fortunati come lei, o meglio, attenti allo sviluppo delle
tendenze dei loro figli, ed č a questi che io molto umilmente ho detto che si potrebbe consigliare il film, la qual cosa vedo che invece a lei ha dato molto fastidio e non capisco perchč. E allora meglio i genitori che non vogliono sapere? D'altra parte lei fonda il movimento dei critici che non vogliono neanche vedere... Il mio piccolo film comunque sia č un tentativo di raccontare il vuoto che domina una ragguardevole parte dei nostri ragazzi e i giovani attori che lo hanno interpretato, riconoscendosi fra l'altro molto nei personaggi, meritano di essere visti da tutti, meno che da lei naturalmente, che li ha giā stroncati prima del debutto, solo perchč il regista non le č simpatico.
Non si fa. Ma lei l'ha giā fatto alla faccia delle oltre cento persone che hanno lavorato a Pipė Room. La ringrazio a nome di tutti loro.
Jerry Calā
Ps. Il film č stato girato in gennaio, ben lontano dagli ultimi fatti di cronaca. Io non cavalco nessuna onda, sono solo un po' preveggente, o meglio, molto attento al mondo dei giovani, cosa che mi rendo conto a lei sembrerā incredibile. E mi č capitato altre volte!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
venerdė 27 agosto 2010
|
carteggio inutile/2
|
|
|
|
E speriamo che non gli risponda più. Ha già cambiato idea una volta, dovesse portare anche la nonna!
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
venerdė 27 agosto 2010
|
carteggio inutile
|
|
|
|
Avendo memoria della prima lettera aperta di Farinotti (in qualità di genitore o critico POCO IMPORTA) direi proprio che SBAGLIA ad affermare di non aver criticato il film CHE NON HA VISTO (d'accordo, l'abbiamo capito) perché contestarne SINGOLI PASSAGGI per AFFONDARNE L'IDEA PORTANTE è MOLTO MA MOLTO PEGGIO! Forse sarà da genitore perché da critico non è che sia il massimo. Io se fossi stata in Calà non avrei utilizzato fiumi di inchiostro ma solo pochissime righe dopodiché AMEN. Le sale non saranno certo piene, questo è sicuro, quindi due in più o in meno... Mamma mia...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
|