L'ultimo samurai

Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'ultimo samurai   Dvd L'ultimo samurai   Blu-Ray L'ultimo samurai  
Un film di Edward Zwick. Con Tom Cruise, Ken Watanabe, William Atherton, Billy Connolly.
continua»
Titolo originale The Last Samurai. Avventura, durata 144 min. - USA 2003. MYMONETRO L'ultimo samurai * * * 1/2 - valutazione media: 3,52 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alessandra martedì 12 febbraio 2008
l'ultimo samurai non è americano... Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

A differenza di tanti altri, credo di aver visto in Algren un uomo totalmente alla deriva, non un eroe, e non ritengo che lo sia diventato. La sua figura non brilla affatto durante tutta la durata del film, mai. Non l'ho visto diventare nemmeno un samurai, neanche quando Taka lo veste con i paramenti del marito defunto: nel suo sguardo si legge benissimo e intensamente l'imbarazzo nel vestire abiti di cui non si sente all'altezza. Alla fine però, sarà lui a sopravvivere, pur non volendolo: la battaglia finale doveva essere la sua ultima battaglia, per scelta, per poter finalmente morire. Tuttavia, si salva e non riottiene l'onore: comprende solo di dovere imparare a vivere con i suoi fantasmi e che il destino gli ha dato il privilegio di poter raccontare le gesta di qualcuno più grande di lui, Katsumoto il "vero" ultimo samurai, l'unico che gli ha insegnato a credere in qualcosa e a morire per qualcosa. [+]

[+] fantasmi e valori (di elisabeth)
[+] lascia un commento a alessandra »
d'accordo?
gabriella lunedì 4 febbraio 2008
e tom cruise "balla coi lupi"... Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Il capitano Nathan Algren,che ha assistito a molte atrocità compiute ai danni degli indiani colpevoli solo di voler difendere la loro cultura e la loro terra,e che tenta di annegare nell'alcol gli incubi da queste derivanti,viene chiamato a combattere i samurai(guardie scelte dell'imperatore),per favorire l'ingresso del Giappone tra le moderne potenze militari.Conosce cosi' lo zen e l'arte dell'onore e sposa la causa dei samurai.Particolarmente bella la parte centrale del kolossal epico;bravo e bello Tom Cruise coi capelli lunghi e la barba.Non antipatico come al solito.

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
l'ultimo samurai mercoledì 30 gennaio 2008
a.f.c. autentico film capolavaro! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Kobayashi o Zwick? La risposta é Zwick che sicuramente ha espresso in maniera più comprensibile il mondo di noi samurai. Apprezzato anche dai neofiti del genere da semplice film si trasforma in un capolavoro dopo il titolo iniziale. I capolavori non hanno bisogno di commenti. Da gustare dall'inizio alla fine! P.S. Comprate la colonna sonora! Assolutamente!!!

[+] noi samurai ??? (di elisabeth)
[+] lascia un commento a l'ultimo samurai »
d'accordo?
luc domenica 2 dicembre 2007
al "bushido" preferisco il "samba" Valutazione 3 stelle su cinque
14%
No
86%

Film indubbiamente fatto molto bene, ottima fotografia, ottima scenografia. Per quanto riguarda gli aspetti filosofici, beh, ognuno ha i suoi gusti e a me le filosofie orientali non piacciono. Certo, bisogna vedere se e fino a che punto gli orientali si vivono quelle filosofie o se invece in occidente ci arrivano, di quelle filosofie, solo gli aspetti più "accettabili", tipo la "spiritualità" o il "carisma guerriero". Facciamo sempre l'errore antropologico di sottolineare, delle altre culture, solo gli aspetti più "convenienti". Ad esempio, degli indios mostriamo sempre e solo i rituali magico-religiosi, mossa consona al ritorno che stiamo vivendo in occidente a una sensibilità mistico-irrazionale, salvo poi ipocritamente scorrazzare tutta la notte con la macchina a 150 all'ora con lo stereo a palla. [+]

[+] dare un nome a ciò che non si conosce (di andrea)
[+] bushido (di reiver)
[+] bushido/2 (di reiver)
[+] x andrea (di luc)
[+] x reiver (di luc)
[+] x luc (di andrea)
[+] spiritualità e sprangate (di reiver)
[+] x andrea (di luc)
[+] x reiver (di luc)
[+] x reiver 2 (di luc)
[+] non siamo onniscienti (di andrea)
[+] non siamo onniscienti (2) (di andrea)
[+] non siamo onniscienti (3) (di andrea)
[+] andrea, cosa studi all'università? (di luc)
[+] andrea, io penso che.. (di luc)
[+] l'ultimo imperatore (di luc)
[+] il dubbio è il punto di partenza, non l'ateismo (di andrea)
[+] anch'io penso che tutto sia materia (di andrea)
[+] si nasce a-tei, senza dio.. (di luc)
[+] prossimo film? -1- (di gianpaolo)
[+] spiritualità... (di reiver)
[+] prossimo film -2- (di gianpaolo)
[+] a luc, gianpaolo e reiver (di andrea)
[+] a luc, gianpaolo e reiver (di andrea)
[+] paleutta provoca su apocalypse now (di luc)
[+] x tutti (di luc)
[+] speriamo di no! (di andrea)
[+] 4 cose (di reiver)
[+] x reiver (di luc)
[+] x luc (di reiver)
[+] è vero (di andrea)
[+] papà, io non muoio vero? (di gianpaolo)
[+] grande gianluca... (di luc)
[+] x tutti (di paleutta)
[+] x gianpaolo (di luc)
[+] vento in poppa -1- (di gianpaolo)
[+] vento in poppa -2- (di gianpaolo)
[+] caro gianluca (di luc)
[+] di nuovo co' 'sto gianluca! (di luc)
[+] x luc (di andrea)
[+] indovina chi c'è... (di gianluca)
[+] luc l'esule (di paleutta)
[+] l'esule perseguitato (di luc)
[+] x luc e andrea (di reiver)
[+] per reiver (di andrea)
[+] x andrea (di reiver)
[+] non esageriamo... (di andrea)
[+] paleutta, benni e la "teodicea" (di luc)
[+] le autogiustificazioni della religione (di andrea)
[+] le autogiustificazioni della religione/2 (di nadia)
[+] peggio ancora... (di andrea)
[+] tempi moderni (di gianpaolo)
[+] mi invitate a cena (di luc)
[+] vedetevi 2 film... (di luc)
[+] per pauletta e luc (di andrea)
[+] bischerocentrismo (di luc)
[+] aveva ragione roy (di andrea)
[+] acqua agli assetati -1- (di gianpaolo)
[+] acqua agli assetati -2- (di gianpaolo)
[+] roy for president! (di luc)
[+] fiele agli assetati (di luc)
[+] meglio l'arte delle bischerate (di andrea)
[+] una chicca (di andrea)
[+] ma no, dai! (di luc)
[+] eh no eh? (di paleutta)
[+] apollo 13 (di massimo)
[+] apollo trucidi (di luc)
[+] sono io... (di paleutta (massimo))
[+] inquietante in senso buono (di luc)
[+] ho recensito... (di luc)
[+] bah (di alex)
[+] tu pensi che... (di luc)
[+] sempre x alex (di luc)
[+] sempre mejo de te (di alex)
[+] forse nn hai capito.... (di orso17)
[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
francesco mercoledì 28 novembre 2007
davvero bello Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

film davvero interessante con un cruise irresistibile:non sarà l'ora di finirla di buttare fango su questo attore e ammettere che è un grande al di là della proverbiale antipatia che l'academy nutre per lui?io l'ho trovato sensibile e commovente...

[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
diband giovedì 30 agosto 2007
un insegnamento Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Mi è piaciuto tantissimo. "Un insegnamento" perché richiama l'attenzione sul fatto che è importante avere valori nella vita. Ho voluto mettere 5 stelle per vari motivi ma riassumibili in 2 fattori: 1) film bellissimo sotto l'aspetto cinematografico e cioè bella storia, recitato bene, ottima fotografia, inoltre film avvincente e non noioso; 2) film che fornisce un significato enorme e lascia pensare che l'"antica filosofia samurai" intesa come valori antichi che si vanno perdendo sono da salvare. Complessivamente un film straconsigliato a chi ha ama realmente il bel cinema.

[+] lascia un commento a diband »
d'accordo?
lukas giovedì 23 agosto 2007
l`ultimo samurai- breve recensione Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

La piu riuscita tra le molte interpretazioni di Tom Cruise. Magistrale Watanabe. La coraggiosa scelta di Zwick nell`affrontare un tema politico e storico che riconduce la mente dell`aspettatore alle attuali circostanze mondiali, ci ha permesso la visione di un film ben eseguito storicamente e capace di appasionare il pubblico.

[+] lascia un commento a lukas »
d'accordo?
marcy giovedì 5 luglio 2007
un film che trasmette valori Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

Sì è un bel film epico. Bellissima la storia del protagonista che viene preso prigioniero dalla battaglia dai samurai e la sua permanenza nel loro villaggio. Qui impara molto sui samurai. Sono persone che cercano la perfezione in ogni dettaglio. Posso dare io stesso la conferma,mi hanno insegnato a usare la spada giapponese in una scuola e i maestri di questo sport richiamano il valore dei samurai:essere perfetti e armoniosi in ogni movimento. Purtroppo io non sono ancora perfetto e armonioso con la spada giapponese,ma me la cavo. Io trovo che questo si aun film stimolante,che da forza. Il protagonista,se avete notato,è molto determinato e non si ferma davanti a nulla. Dopo il contenuto del film c'è la scenografia:fantastica!! Poi non è un film crudo. [+]

[+] puah.. (di mokka)
[+] lascia un commento a marcy »
d'accordo?
lester burnham mercoledì 6 giugno 2007
cruise orientato coraggioso Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Su Cruise versa da sempre un giudizio stizzito. Bello ma non troppo perche' piccoletto, star antipatica ma a bassa percentuale di flop, bravo ma non troppo (per la critica) eppure la premiata ditta ScottFREEStoneHowardSpielbergKubrickAndersonMann sembrerebbe certificare il contrario mentre Cruise continua a cavalcare la sua carriera da oltre due decadi (e non sono davvero pochi a Holliwood). Algren e' un soldato ubriacone che in nome di una Bandiera e del suo Paese ha ucciso deboli innocenti (non vi suona la campanella al citofono di casa GuerraUSA-Irak?) e c'e' una domanda che (il sempre perfetto Anthony Howard Goldwyn) il "cattivo" Colonello Bagley fa a Algren che farebbe sobbalzare tutti i Bushiani del pianeta: what is it about your own people you hate so much? (potreste tradurlo come: cosa c'e' che odiate cosi' tanto del vostro paese?) Algren non risponde per la serie: andatevela e cercare la risposta. [+]

[+] lascia un commento a lester burnham »
d'accordo?
paola martedì 22 maggio 2007
finalmente un film americano a favore del giappone Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Bellissimo film epico, dall'epilogo scontato ma inevitabile (del resto la storia é storia, seppur romanzata). Raramente mi è capitato di vedere un film tipicamente hollywoodiano che però presta una cura e una particolare attenzione per le "culture altre", mischiando poesia e melodramma, battaglie memorabili e valori dimenticati, in due ore e mezza di pellicola che scorrono piacevolmente. C'é chi dice che gli americani stanno sempre in mezzo, nel bene e nel male, e forse è vero. Del resto l'accostamento delle vicende ben si addice ad un personaggio americano, reduce da un genocidio di massa a cui ha preso parte, suo malgrado, e dai quali orrori non riesce a liberarsi se non gettandosi nell'alcol. [+]

[+] lascia un commento a paola »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
L'ultimo samurai | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | tozudo
  2° | marcy
  3° | luca
  4° | orso17
  5° | nfl 26
  6° | paola
  7° | vedelia
  8° | filippo catani
  9° | renato c.
10° | tony montana96
11° | jacopo b98
12° | iltrequartista
13° | alessandro
14° | carlotta
15° | luc
16° | robertone65
Rassegna stampa
Mauro Gervasini
SAG Awards (1)
Premio Oscar (5)
Golden Globes (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità