Accordi e disaccordi

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Accordi e disaccordi  
Un film di Woody Allen. Con Sean Penn, Samantha Morton, Uma Thurman, Brian Markinson, Anthony LaPaglia.
continua»
Titolo originale Sweet and Lowdown. Commedia, Ratings: Kids+13, durata 92 min. - USA 1999. MYMONETRO Accordi e disaccordi * * * - - valutazione media: 3,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
figliounico sabato 17 maggio 2025
non uno dei migliori allen Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un finto biopic su un chitarrista mai esistito interpretato da Sean Penn pur essendo ispirato il suo personaggio alla figura di un vero musicista, Django Reinhardt un virtuoso dello gypsy jazz degli anni quaranta i cui brani fanno da colonna sonora al film. Grande prova attoriale di Penn, Allen se la cava con la solita ironia, un poco spenta a dire il vero rispetto a quella formidabile di Harry a pezzi di qualche anno prima. Non uno dei migliori Allen.

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
dandy martedì 6 maggio 2025
treni e topi. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Alle prese con un falso documentario su un personaggio fittizio(ispirato alla figura di Django Reinhardt,che il protagonista non può incontrare senza svenire)Allen gioca abilmente con gli stereotipi dell'artista sfrontato(ma solo il secondo migliore al mondo) e i suoi rapporti con le donne(non escludendo tocchi autobiografici) raccontando una storia non banale e sottilmente malinconica,alla larga da compiacimenti e che gioca in modo scanzonato con i generi cinematografici(spassosa la parentesi gangster o il disastroso debutto hollywoodiano di Hattie).Ottimo Penn(che quando suona è doppiato da Howard Alden)e tenerissima la Morton,sorta di Gelsomina muta arrivata dritta da "La strada" di Fellini. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
steffa martedì 24 settembre 2019
finale non da allen Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

il film è molto piacevole sotto tuti i punti di vista, peccato per il finale semi tragico che lascia un leggero senso di vuoto

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
fedeleto martedì 23 ottobre 2012
allen tra accordi e disaccordi Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Emmer Ray e' un chitarrista famoso ma si sente  secondo al grande  Django Reinhardt,passa la sua vita a suonare in vari locali ma la sua condotta sempre dedita ai piaceri mondani lo rende inaffidabile verso chiunque.Dalla ragazza che egli abbandona e la moglie con cui ci si  lascia perche' lo tradisce,fino ad arrivare alla piu' completa solitudine ,Emmet Ray vivra' in solitudine,la sua musica deve essere ascoltata da chi puo' capirlo,come la capiva quella povera ragazza che egli ha lasciato e che ora si e' rifatta una vita.Woody Allen vorrebbe far passare il film per un documentario sulla biografia di un inesistente musicista,riesce comunque ad ogni modo a far uscire una pellicola interessante su parecchi punti di vista. [+]

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
tiamaster giovedì 27 ottobre 2011
bel film!!! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

A mio parere non eccellente come altre opere del regista,però e un film più che buono e assolutamente geniale come il mitico regista.La sceneggiatura è sempre perfetta,come woody ci ha abituati,i personaggi bellissimi e originali,con un ottimo e simpatico sean penn,un film da vedere se vi definite dei geni imbattibili.un ottima colonna sonora che omaggia il jazz anni 30 è un buon cast,un film chè in sè non ha difetti,non come "manatthan"...mapiù de "incontrerai l'uomo dei tuoi sogni",un ottimo film.

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
francesco2 venerdì 27 maggio 2011
non mi entusiasma Valutazione 2 stelle su cinque
17%
No
83%

Un umorismo garbato (Lo sapevamo), un'ironia particolare (Lo sapevamo, anche se chi scrive, ho già scritto, non è un patito di Allen). La chiave sta, forse, nell'atteggiamento di devozione e d invidia che l'eterno secondo prova per l'eterno primo. Da un lato ne parla con ironia, dall'altra farebbe di tutto per incontrarlo. L'inizio promette meglio, almeno quando entra in ballo il personaggio interpretato dalla Morton,fortunatamente senza patetismi di sorta. Non mancano, a parte l'umorismo (?) sui topi, spunti sulla casualità della vita, l'ironia sulla megalomania degli artisti (La luna finta che cade addosso al protagonista). Ma resta un film un pò ripetitivo, che ha uno dei punti deboli nel pur ben interpretato personaggio della Thurman, donna prevedibile nella sua (Apparente) imprevedibilità.

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
django giovedì 27 gennaio 2011
un monito a chi si sente troppo"artista". Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Amare se stessi perchè l'amore degli altri fa paura. Un padre che picchiava ed una madre scomparsa. La chitarra come strumento di riconciliazione con il mondo in quanto alto riconoscimento sociale. Questi temi fanno da accompagnamento alla linea melodica del racconto, le tensioni e le cadenze dell'esistenza vengono abbellite dall'improvvisazione della vita stessa, dato un tema sul quale esprimersi. Il film ha il pregio di descrivere la fuga di un uomo in sella alla propria chitarra, senza fermarsi nelle oasi che gli si presentano, ma evitando i rischi emotivi, fino ad accorgersi che "sta sbagliando" e distruggere su un albero la sua chitarra, per rinascere (da quel momento sparisce ma incide i suoi dischi migliori). [+]

[+] lascia un commento a django »
d'accordo?
paride86 domenica 7 febbraio 2010
buono Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Storia del chitarrista Emmet Ray, in un ritratto personale e al tempo stesso collettivo e di un'epoca.
Un film diverso dal solito per Woody Allen che, stavolta, affida il ruolo del protagonista al bravissimo Sean Penn piuttosto che farlo lui stesso.
Nonostante tutto non mi ha entusiasmato più di tanto.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
paride86 domenica 7 febbraio 2010
buono Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Storia del chitarrista Emmet Ray, in un ritratto personale e al tempo stesso collettivo e di un'epoca.
Un film diverso dal solito per Woody Allen che, stavolta, affida il ruolo del protagonista al bravissimo Sean Penn piuttosto che farlo lui stesso.
Nonostante tutto non mi ha entusiasmato più di tanto.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
barmario giovedì 24 dicembre 2009
piacevole storia di un grande artista sgangherato Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Non conoscevo la storia di questo artista, che Allen racconta con grande ilarità, aiutato anche da un grande Sean Penn

[+] lascia un commento a barmario »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Accordi e disaccordi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | brownb
  2° | django
  3° | fedeleto
  4° | francesco2
Premio Oscar (2)
Golden Globes (2)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità