spartacus1952
|
giovedì 31 maggio 2018
|
ottimo ma poco conosciuto
|
|
|
|
Film spietato come lo fu la guerra in Russia: non fu una guerra come altre perchè fu senza regola alcuna, barbara nel pieno senso della parola; da una parte i massacri nazisti (ed anche dell'esercito regolare), dall'altra la lotta per la sopravvivenza: gli orrori commessi dai nazisti furono talmente grandi ed assurdi da vanificare una preziosa alleanza con l'Ucraina (che alla fine preferì Stalin a Hitler). Orrori di rimando anche da parte sovietica, Un inferno di vivi già morti prima di venire uccisi. Un film anche commovente: la coscienza di molti uomini si ribella a questo tipo di guerra (che in effetti non è più tale), i soldati tedeschi continuano a lottare ma non sanno più perchè uccidere o venire uccisi, lottano solo per sopravvivere finchè anche il sopravvivere viene vissuto come una vergogna.
[+]
Film spietato come lo fu la guerra in Russia: non fu una guerra come altre perchè fu senza regola alcuna, barbara nel pieno senso della parola; da una parte i massacri nazisti (ed anche dell'esercito regolare), dall'altra la lotta per la sopravvivenza: gli orrori commessi dai nazisti furono talmente grandi ed assurdi da vanificare una preziosa alleanza con l'Ucraina (che alla fine preferì Stalin a Hitler). Orrori di rimando anche da parte sovietica, Un inferno di vivi già morti prima di venire uccisi. Un film anche commovente: la coscienza di molti uomini si ribella a questo tipo di guerra (che in effetti non è più tale), i soldati tedeschi continuano a lottare ma non sanno più perchè uccidere o venire uccisi, lottano solo per sopravvivere finchè anche il sopravvivere viene vissuto come una vergogna. Questo lo si avverte profondamente nella scena finale.
Un film senza retorica, senza buoni e cattivi, senza vinti e vincitori. Un capolavoro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a spartacus1952 »
[ - ] lascia un commento a spartacus1952 »
|
|
d'accordo? |
|
spartacus1952
|
giovedì 31 maggio 2018
|
un grande film di guerra
|
|
|
|
Il più bel film di guerra che io abbia mai visto.
|
|
[+] lascia un commento a spartacus1952 »
[ - ] lascia un commento a spartacus1952 »
|
|
d'accordo? |
|
mikroman
|
sabato 17 settembre 2011
|
dalla parte dei "cattivi"
|
|
|
|
Nella marea di film sulla seconda guerra mondiale, Stalingrad si presenta come un buon prodotto.Il film racconta la battaglia di Stalingrado a partire dalla prima fase in cui i tedeschi sembravano sul punto di ottenere un altra esaltante vittoria, fino al drammatico accerchiamento e abbandono della 6° armata.Dal punto di vista tecnico nessuno griderà al miracolo, nè si può dire che la sceneggiatura sia particolarmente brillante.Tuttavia il film lascia respirare un aria di grandissimo realismo e soprattutto non appare mai scontato(come tanti film del genere, invece, riescono a essere).Particolare interessante è il fatto che la guerra, e precisamete la battaglia di Stalingrado per l'appunto, sarà vista dagli occhi dell'esercito tedesco, troppe volte visto come "il cattivo" un pò stigmatizzato e ideolizzato a cui il cinema di Hollywood ci ha abituato.
[+]
Nella marea di film sulla seconda guerra mondiale, Stalingrad si presenta come un buon prodotto.Il film racconta la battaglia di Stalingrado a partire dalla prima fase in cui i tedeschi sembravano sul punto di ottenere un altra esaltante vittoria, fino al drammatico accerchiamento e abbandono della 6° armata.Dal punto di vista tecnico nessuno griderà al miracolo, nè si può dire che la sceneggiatura sia particolarmente brillante.Tuttavia il film lascia respirare un aria di grandissimo realismo e soprattutto non appare mai scontato(come tanti film del genere, invece, riescono a essere).Particolare interessante è il fatto che la guerra, e precisamete la battaglia di Stalingrado per l'appunto, sarà vista dagli occhi dell'esercito tedesco, troppe volte visto come "il cattivo" un pò stigmatizzato e ideolizzato a cui il cinema di Hollywood ci ha abituato.Insomma un buon film che tutti sapranno apprezzare ma che gli amanti del genere devono assolutamente vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mikroman »
[ - ] lascia un commento a mikroman »
|
|
d'accordo? |
|
bandy
|
domenica 25 gennaio 2009
|
stalingrad
|
|
|
|
per chi è appassionato di film di guerra non deve perdersi questo film veramente eccezionale ottimo
|
|
[+] lascia un commento a bandy »
[ - ] lascia un commento a bandy »
|
|
d'accordo? |
|
agiax
|
martedì 2 dicembre 2008
|
libro contro i tedesci?!
|
|
|
|
ma perchè lo scrittore è solo contro la guerra fatta dai tedeschi?
ma avete mai letto come facevano la guerra i russi?
e non dico altro
|
|
[+] lascia un commento a agiax »
[ - ] lascia un commento a agiax »
|
|
d'accordo? |
|
gianni rossi
|
venerdì 29 agosto 2008
|
commento
|
|
|
|
Una visione diversa della battaglia di Stalingrado. Da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a gianni rossi »
[ - ] lascia un commento a gianni rossi »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
venerdì 16 novembre 2007
|
l'infero era stalingrado
|
|
|
|
Una descrizione drammatica e puntualissima dei giorni di estremo sacrificio da parte di entrambe le fazioni contrapposte: russi e tedeschi.
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
roby
|
lunedì 19 marzo 2007
|
ottimo film
|
|
|
|
E' un ottimo film di guerra visto dalla parte dei tedeschi (non necessariamente nazisti). Film purtroppo snobbato dalle case cinematografiche italiane. Perche? Non saprei rispondere. Probabilmente per alcuni, tedesco significa nazista.
[+] non proprio...
(di bonda)
[ - ] non proprio...
|
|
[+] lascia un commento a roby »
[ - ] lascia un commento a roby »
|
|
d'accordo? |
|
ispanico
|
domenica 29 gennaio 2006
|
stalingrad :la ragione di essere uomo
|
|
|
|
La cosa che più rimane allo spettatore nella mente è che per i personaggi,soldati e ufficiali della wermacht, la realtà del fronte risulta essere totalmente diversa dalla realtà di una germania dove il regime è padrone di tutto ciò che è reale e di tutto ciò che non lo è.Il regista cerca di mostrare che anche i ragazzi tedeschi che sono al fronte in uniforme hanno un proprio cuore nonostante vi siano i fanatici del regime che pensano di poterli dominare insieme ai russi.Le scene di guerra rasentano la realtà,anche se questa è difficile da riprodurre ma gli interpreti fanno del loro meglio nel cercare di rivelare le psicologie sofferte dei personaggi.La guerra è terribile per tutti,questo dice il regista ,anche per coloro che l'hanno voluta.
[+]
La cosa che più rimane allo spettatore nella mente è che per i personaggi,soldati e ufficiali della wermacht, la realtà del fronte risulta essere totalmente diversa dalla realtà di una germania dove il regime è padrone di tutto ciò che è reale e di tutto ciò che non lo è.Il regista cerca di mostrare che anche i ragazzi tedeschi che sono al fronte in uniforme hanno un proprio cuore nonostante vi siano i fanatici del regime che pensano di poterli dominare insieme ai russi.Le scene di guerra rasentano la realtà,anche se questa è difficile da riprodurre ma gli interpreti fanno del loro meglio nel cercare di rivelare le psicologie sofferte dei personaggi.La guerra è terribile per tutti,questo dice il regista ,anche per coloro che l'hanno voluta.Tra il male supremo che essa genera, la luce della ragione e dell'umanità è comunque sempre viva nei cuori di coloro che sono puri.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ispanico »
[ - ] lascia un commento a ispanico »
|
|
d'accordo? |
|
anomalokarys
|
sabato 2 ottobre 2004
|
visto dall'altra parte
|
|
|
|
l'ho potuto vedere solo quattro anni fa su rete quattro a orari incredibili di notte... Ma sono rimasto colpito.
Il FREDDO! Lo senti veramente. Sto facendo di tutto per riuscire a rivederlo, non lo trovo in affitto, ma ce la farò!
GUARDATELO!!!
è un film tedesco,ma bello
ciao
[+] vhs da comprare?
(di dany)
[ - ] vhs da comprare?
|
|
[+] lascia un commento a anomalokarys »
[ - ] lascia un commento a anomalokarys »
|
|
d'accordo? |
|
|