Stalingrad |
|||||||||||
Un film di Joseph Vilsmaier.
Con Dominique Horwitz, Thomas Kretschmann, Jochen Nickel, Sebastian Rudolph
Storico,
durata 121 min.
- Germania 1992.
MYMONETRO
Stalingrad
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stalingrad :la ragione di essere uomo
di ispanicoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 29 gennaio 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La cosa che più rimane allo spettatore nella mente è che per i personaggi,soldati e ufficiali della wermacht, la realtà del fronte risulta essere totalmente diversa dalla realtà di una germania dove il regime è padrone di tutto ciò che è reale e di tutto ciò che non lo è.Il regista cerca di mostrare che anche i ragazzi tedeschi che sono al fronte in uniforme hanno un proprio cuore nonostante vi siano i fanatici del regime che pensano di poterli dominare insieme ai russi.Le scene di guerra rasentano la realtà,anche se questa è difficile da riprodurre ma gli interpreti fanno del loro meglio nel cercare di rivelare le psicologie sofferte dei personaggi.La guerra è terribile per tutti,questo dice il regista ,anche per coloro che l'hanno voluta.Tra il male supremo che essa genera, la luce della ragione e dell'umanità è comunque sempre viva nei cuori di coloro che sono puri.
[+] lascia un commento a ispanico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||