Turné

Acquista su Ibs.it   Dvd Turné   Blu-Ray Turné  
Un film di Gabriele Salvatores. Con Fabrizio Bentivoglio, Laura Morante, Diego Abatantuono, Eva Vanicek, Ugo Conti.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+16, durata 91 min. - Italia 1990. MYMONETRO Turné * * * 1/2 - valutazione media: 3,61 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
domenica 18 maggio 2025
riguardo alle "imperfezioni" degli artisti
0%
No
0%

Egr. Dr. Sassi concordo pienamente con la sua bellissima recensione salvo un piccolo particolare: la dizione dell'adorabile Laura Morante. Nella mia ricerca artistica ormai cinquantennale ho potuto notare che spesso le cosiddette "imperfezioni" sono proprio quelle che rendono preziosa un'opera. A mio modesto avviso il modo di porsi della Morante ? cos? particolare che la rende unica nel panorama cinematografico nazionale ed ? la cosa che noi suoi estimatori apprezziamo di pi

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
luca scialo martedì 12 gennaio 2021
secondo film di una trilogia sulla fuga e sull'amicizia Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Gabriele Salvatores prosegue con la sua trilogia sull'amicizia e sulla fuga. Sebbene, i primi due, ossia il presente e Marrachesh Express restino i più consoni sul tema. Mentre Mediterraneo, che la conclude e resta il migliore, è ambientato nella seconda guerra mondiale. E la fuga e l'amicizia sono più una conseguenza del contesto che i protagonisti vivono.
In questa pellicola siamo di fronte al tipico triangolo amoroso. Nel quale Dario soffia la fidanzata, Vittoria, all'amico Federico. Dario e Federico sono attori e colleghi, impegnati nella stessa tournée teatrale. Il secondo sta vivendo un periodo difficile, imbottito di ansiolitici e poco sveglio anche sul palco. Ma è ignaro del rapporto tra i due. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
parsifal venerdì 19 luglio 2019
teatro della vita Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Salvatores nel 1990, con l'ausilio di Bentivoglio e MArciani alla sceneggiatura, fece un film sul teatro, territorio da lui ben conosciuto, e sui suoi retroscena umani. Due attori, Dario ( D.Abatantuono) e Federico ( F. Bentivoglio) , amici sin dall'adolescenza, sono in procinto di partire per una lunga tournèè teatrale, nella quale verrà messo in scena " IL Giardino dei Ciliegi" di Cechov.  Federico attraversa un momento di profonda fragilità , con conseguente depressione, a causa di un abbandono; la donna di cui è perdutamente innamorato , Vittoria ( L.Morante) non vuole più saperne di lui. Grazie all'insistenza di Dario, parte sebbene con la mente ed il cuore altrove. [+]

[+] lascia un commento a parsifal »
d'accordo?
parsifal mercoledì 17 luglio 2019
amicizia , conflitti e verità Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Salvatores nel 1990, con l'ausilio di Bentivoglio e MArciani alla sceneggiatura, fece un film sul teatro, territorio da lui ben conosciuto, e sui suoi retroscena umani. Due attori, Dario ( D.Abatantuono) e Federico ( F. Bentivoglio) , amici sin dall'adolescenza, sono in procinto di partire per una lunga tournèè teatrale, nella quale verrà messo in scena " IL Giardino dei Ciliegi" di Cechov.  Federico attraversa un momento di profonda fragilità , con conseguente depressione, a causa di un abbandono; la donna di cui è perdutamente innamorato , Vittoria ( L.Morante) non vuole più saperne di lui. Grazie all'insistenza di Dario, parte sebbene con la mente ed il cuore altrove. [+]

[+] lascia un commento a parsifal »
d'accordo?
gianleo67 giovedì 3 gennaio 2013
la valigia dell'attore Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Dario e Federico sono due amici di vecchia data che condividono la stessa professione di attore e la stessa donna, la bella speaker radiofonica Vittoria. Quando Federico si trova in difficoltà (professionale e sentimentale) l'amico lo fa assumere dalla compagnia teatrale per cui lavora, impegnata in una tournée nazionale sulla rappresentazione del 'Giardino dei Ciliegi' di Checov, anche per farsi perdonare di avergli, a sua insaputa, soffiato la fidanzata. I fatti precipitano quando Federico scopre la tresca e i tre amici-amanti si ritroveranno a convivere nella stessa auto e nello stesso albergo in un ultimo tentativo di riconciliazione.
Commedia sentimentale 'on the road', il film di Salvatores è la divertita e divertente peregrinazione attraverso l'Italia (del paesaggio e dell'architettura) di una pièce teatrale e cinematografica che gioca (con furbizia e intelligenza) sul classico tema del 'menage-a-trois', mescolando le carte di una recitazione che oscilla continuamente tra la finzione di un palcoscenico posticcio e la verosimiglianza di un set su cui si svolge un ambivalente gioco delle parti. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
andreabarella mercoledì 17 marzo 2010
l'arcangelo gabriele Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%


salvatores è assolutamnte il regista migliore italiano.
storia coinvolgente sull'amicizia,sull'amore un abatantuono straordinario e bentivoglio  di una bravura imbarazzante.
ottimo prodotto italiano

[+] lascia un commento a andreabarella »
d'accordo?
pier venerdì 7 marzo 2008
molto bello Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Sull'onda di Marrakesh Express e Mediterraneo anche questo film è molto significativo in cui viene presentato il vero valore dell'amicizia che va oltre al lavoro e all'amore. Il vero amico è per sempre e in questo film quel sentimento importante viene messo in gran risalto. Eccezionale l'interpretazione di Bentivoglio, grandioso Diegone e divertente anche Bisio nella piccola parte a lui riservata. Stupende le musiche. Un gran bel film, da vedere!

[+] lascia un commento a pier »
d'accordo?
mistergreen lunedì 24 settembre 2007
fantastico Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

eccezionalmente travolgente e toccante per chi almeno una volta ha messo piede su di un palcoscenico..

[+] lascia un commento a mistergreen »
d'accordo?
jules & jim sabato 10 giugno 2006
da rivalutare !!!! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Almeno una volta l'anno rivedo questo film che mi emoziona sempre per la semplicita' con cui si vuole raccontare l'amicizia (forse rappresentata con una buona dose di maschilismo da Salvatores) tra due uomini rivali si' ma con rispetto reciproco anche se spesso giocata con armi sporche. Grandi Bentivoglio (uno dei migliori attori italiani) e Abatantuono a cui forse servirebbe anche lui rivedersi in questi film per capire quanto vale ... Uno plauso particolare a Roberto Ciotti che ci regala una colonna sonora blues da favola !!! Da imparare a memoria il monologo iniziale di Bentivoglio tratto da "paint it black" dei Rolling Stones ...

[+] a proposir to di colonna sonora (di svasso138)
[+] lascia un commento a jules & jim »
d'accordo?
pier sabato 27 maggio 2006
molto carino Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

E' un film molto carino in cui l'amicizia supera l'amore e tiene legate le persone. Carina la storia, ottimi gli attori e ottima l'interpretazione. Da vedere

[+] lascia un commento a pier »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Turné | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Tiziano Sossi
Pubblico (per gradimento)
  1° | gianleo67
  2° | luca scialo
David di Donatello (6)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità