eugen
|
domenica 3 agosto 2025
|
una pelicula de valor
|
|
|
|
"Browster's Millions"d Walter Hill(1985), con dos"heroes"comicos como Richard Pryor y John Candy es la prueba de como la comicidad filmica de los anos(media parte, en el caso, pero la consideracion es valable para todo el periodo)sea capaz de exprimir una critica social al sistema capitalista, tambien si naturlamnete en forma"escondida"y muy"prudente"(acordamonos que se trata de comedia filmica realizada en loes Estados Unidos y que a la epoca la lucha-.confrontacion con el"comunismo"de la Union Sovietica valia) es valable y la froma comica es la ma's capaz de exprimirla. Muy buena la demostificacion de los personajes"ffalsos"como el abocado exnovio de la computista de cuando gana y gasta el perosnaje principal.
[+]
"Browster's Millions"d Walter Hill(1985), con dos"heroes"comicos como Richard Pryor y John Candy es la prueba de como la comicidad filmica de los anos(media parte, en el caso, pero la consideracion es valable para todo el periodo)sea capaz de exprimir una critica social al sistema capitalista, tambien si naturlamnete en forma"escondida"y muy"prudente"(acordamonos que se trata de comedia filmica realizada en loes Estados Unidos y que a la epoca la lucha-.confrontacion con el"comunismo"de la Union Sovietica valia) es valable y la froma comica es la ma's capaz de exprimirla. Muy buena la demostificacion de los personajes"ffalsos"como el abocado exnovio de la computista de cuando gana y gasta el perosnaje principal. Se habla tambien de deporte(baseball, en el caso, deporte nacional en los USA)pero el aspecto especifico no tien mucha importancia, buena suerte. Una peicula que tambien cuarenta anos mas¿tarde se vee con interes. Eugen
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
domenica 3 marzo 2019
|
un walter hill d'annata...bene
|
|
|
|
Questo"Brewster's Millions"di Walter Hill, ennesimo adattamento di un romanzo di Gorge Barr Mc Cutcheon, riesce decisamente bene, con Richard Pryor in biena forma, probabilmente in una delle sue prove migliori e soprattutto la creazione di una commedia, basata sulla famosa scommessa che prelude ad un'eredità, per cui l'"investimento"è, per così dire, à rebours, a rovescio; eppure lo strano, squattrinato ereditiero , giocatore di baseball accanito, vincerà a suo modo non solo questa, ma anche altre scommesse. Walter Hill ha diretto un'operina senza grandi pretese, ma di notevole qualità. che riesce a rendere credibile quanto in partenza sembra, appunto, una"scommessa persa", una sfida per cui lo sportivo in questione, tra l'altro non proprio più in piena forma(è in là con l'età, per un giocatore di baseball)non sembra essere"tarato", Di sport se ne vede poco e del resto non è questo il tema essenziale del film, che invece si svolge prevalentemente, anche se non esclusivamente, negli ambienti finanziari e anche politici, mostrando un aspetto che altrimenti, nei film USA di metà anni Ottanta, non emergeva sempre in modo dominante.
[+]
Questo"Brewster's Millions"di Walter Hill, ennesimo adattamento di un romanzo di Gorge Barr Mc Cutcheon, riesce decisamente bene, con Richard Pryor in biena forma, probabilmente in una delle sue prove migliori e soprattutto la creazione di una commedia, basata sulla famosa scommessa che prelude ad un'eredità, per cui l'"investimento"è, per così dire, à rebours, a rovescio; eppure lo strano, squattrinato ereditiero , giocatore di baseball accanito, vincerà a suo modo non solo questa, ma anche altre scommesse. Walter Hill ha diretto un'operina senza grandi pretese, ma di notevole qualità. che riesce a rendere credibile quanto in partenza sembra, appunto, una"scommessa persa", una sfida per cui lo sportivo in questione, tra l'altro non proprio più in piena forma(è in là con l'età, per un giocatore di baseball)non sembra essere"tarato", Di sport se ne vede poco e del resto non è questo il tema essenziale del film, che invece si svolge prevalentemente, anche se non esclusivamente, negli ambienti finanziari e anche politici, mostrando un aspetto che altrimenti, nei film USA di metà anni Ottanta, non emergeva sempre in modo dominante. la corruzione. Film efficace, nel suo"piccolo"(cfr.sopra), che invece riesce a mostrare le pieghe di una società americana la cui base è appunto discutibile, anche se lo"happy end", come del resto nel romanzo di partenza, molto anteriore al film(la prima trasposizione filmica, di DeMille, risale al 1914). Del protagonista s'è detto; si dovrà dire ancora della musica(soundtrack)di Ry Cooder, sempre efficacissima, di Spike Nolan e Lonette Mc Kee come efficaci comprimari. Sempre che non si vogliano ridurre le possibilità di una commedia filmica a poco, qui ci sono anche varie possibilità di riflettere sul tema e di svilupparlo, ove ciò sia possibile El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
gordongekko
|
venerdė 12 agosto 2011
|
storico
|
|
|
|
pietra miliare della commedia americana, insolitamente fatto da hill....
|
|
[+] lascia un commento a gordongekko »
[ - ] lascia un commento a gordongekko »
|
|
d'accordo? |
|
ole1993
|
lunedė 12 gennaio 2009
|
wow
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a ole1993 »
[ - ] lascia un commento a ole1993 »
|
|
d'accordo? |
|
fanfanfanfan
|
venerdė 9 gennaio 2009
|
wow
|
|
|
|
spaziale..semplicemente fantastico..
|
|
[+] lascia un commento a fanfanfanfan »
[ - ] lascia un commento a fanfanfanfan »
|
|
d'accordo? |
|
|