Chisum |
|
||||||||||||
Un film di Andrew V. McLaglen.
Con John Wayne, Forrest Tucker, Ben Johnson, Christopher George
Western,
durata 111 min.
- USA 1970.
MYMONETRO
Chisum
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mc laglen è un regista che sa il fatto suo
di elgatolocoFeedback: 257617 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 10 maggio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo"Chisum"(ANdrew Mc Laglen, 1970)vuol riproporre-e ci riesce, con sequenze incontestabilmente valide, con un ritmo adeguato-the old wild West in anni(siamo all'inizio del 1970, dopo"Easy Rider", Berkley, e contemporaneamente a"Soldier Blu"di Ralph Nelson), insomma quando la mitogenesi era ben diversa, tra"free love", "flower power", hippies etc.Lo fa riproponendo quel tipo di legge che valeva all'epoca della colonizzazione del West, con un Wayne che ripropone il personaggio, realmente esistito e narrato in alcun libri, dell'allevatore Chisum nel New Mexico, che si batte contro le usuropazioni di uno speculatore e dei suoi violenti sottoposti, un Chisum che, pur avendo combattutto contro gli"Indiani", li ama e li rispetta... Il mito dell'uomo che si è fatto da sé, ma che comunque crede in alcuni valori, che rispetta e che non intralcia. Tra gli"ospiti"amici trova anche Pat Garrett e Billy"the Kid", che tre anni dopo verranno immportalati in un film straordinario di Sam Peckinpah dal titolo omonimo, che deve molto della sua bellezza, oltre alla regia efficacissima di Peckinpah e all'interpretazione di Coburn e Kristofferson, alle musiche del premio Nobel(oltre a molte altre cose)Bod Dylan. Là è vera poesia, qui è un mestiere che comunque va anche al di là di questo, attingendo a tratti una forza iconografica indubbia. Wayne, ben più di Eastwood attore, ha poche espressioni tipiche, ma quelle comunque"vanno bene", s'attagliano al ruolo del cowboy"senza macchia e senza paura"(forse con qualche riserva per la prima espressione...); e anche le sparatorie(a tratti eccessive di numero)non sono più à la"OK Corral", ma cariche di insidie, tradimenti, atti proditori, segno anche questo che l'"old West"è ormai , appunto, un mito da far rivivere quando serve... era appena stato eletto, al suo primo mandato, Richard Nixon e la guerra in Vietnam era nel suo"pieno". El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||