figliounico
|
venerdì 4 aprile 2025
|
il canto del cigno
|
|
|
|
Il canto del cigno del western classico, realizzato alla fine degli anni sessanta da John Lee Thompson e tratto da Mackenna?s Gold di Henry Wilson Allen; appena un anno dopo inizia la nuova epoca del western moderno e revisionista con Little Big Man di Arthur Penn. Al film non manca nessuno degli elementi tipizzanti il genere cinematografico inteso alla vecchia maniera. Ci sono gli indiani ululanti affannati in pazze galoppate, i poveri Apaches in questo caso, ovviamente crudeli per il gusto di esserlo, lo sceriffo tutto di un pezzo dai buoni sentimenti, ex avventuriero e giocatore di poker oramai redento, Gregory Peck, il pistolero privo di scrupoli, Eli Wallach, la gracile donzella prigioniera dei criminali capeggiati dal cinico bandito messicano, Omar Sharif, e per finire una pattuglia del settimo cavalleggeri guidata da Terry Savalas.
[+]
Il canto del cigno del western classico, realizzato alla fine degli anni sessanta da John Lee Thompson e tratto da Mackenna?s Gold di Henry Wilson Allen; appena un anno dopo inizia la nuova epoca del western moderno e revisionista con Little Big Man di Arthur Penn. Al film non manca nessuno degli elementi tipizzanti il genere cinematografico inteso alla vecchia maniera. Ci sono gli indiani ululanti affannati in pazze galoppate, i poveri Apaches in questo caso, ovviamente crudeli per il gusto di esserlo, lo sceriffo tutto di un pezzo dai buoni sentimenti, ex avventuriero e giocatore di poker oramai redento, Gregory Peck, il pistolero privo di scrupoli, Eli Wallach, la gracile donzella prigioniera dei criminali capeggiati dal cinico bandito messicano, Omar Sharif, e per finire una pattuglia del settimo cavalleggeri guidata da Terry Savalas. Il nugolo di attori di spicco che figura tra le comparse, quasi fossero stati scritturati per accorrere al capezzale del morente Western classico, arricchisce il cast in modo spropositato rispetto al valore del film. Discutibile la sostituzione della canzone iniziale con una versione italiana cantata da Nico Fidenco che con il suggestivo sfondo del deserto americano, le montagne rocciose e i canyon della sequenza iniziale, peraltro una delle cose migliori del film, non ci azzecca proprio niente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a figliounico »
[ - ] lascia un commento a figliounico »
|
|
d'accordo? |
|
samanta
|
lunedì 6 maggio 2024
|
una caccia al tesoro
|
|
|
|
Il film uscito nel 1969 è un western avventuroso non accolto favorevolamente dalla critica (a torto ...) e dal pubblico USA, ma di grande successo all'estero (specie in URSS , in India ma anche in Italia) a fronte di un budget di 7 milioni di $ incassò ben 41 milioni, assicurando un lauto profitto. E' diretto da J. Lee Thompson, bravo regista inglese che realizzò vari film di avventura e di guerra, alcuni di ottimo livello (Birra Ghiacciata ad Alessandria, Frontiera a Nord Ovest, I cannoni di Navarone, Taras il magnifico e Caboblanco film che riprende il tema della ricerca di un tesoro).
Siamo nel 1874 in Arizona, una leggenda racconta che nel deserto tra le grandi rocce c'è un Canyon con enormi quantita d'oro, grandi vene d'oro, pepite in quantità e polvere d'oro dappertutto, protetto dagli Apache come luogo sacro tanti anni prima l'aveva visto un certo Adams ma che era stato accecato dagli indiani e non era in grado di individuare il sito.
[+]
Il film uscito nel 1969 è un western avventuroso non accolto favorevolamente dalla critica (a torto ...) e dal pubblico USA, ma di grande successo all'estero (specie in URSS , in India ma anche in Italia) a fronte di un budget di 7 milioni di $ incassò ben 41 milioni, assicurando un lauto profitto. E' diretto da J. Lee Thompson, bravo regista inglese che realizzò vari film di avventura e di guerra, alcuni di ottimo livello (Birra Ghiacciata ad Alessandria, Frontiera a Nord Ovest, I cannoni di Navarone, Taras il magnifico e Caboblanco film che riprende il tema della ricerca di un tesoro).
Siamo nel 1874 in Arizona, una leggenda racconta che nel deserto tra le grandi rocce c'è un Canyon con enormi quantita d'oro, grandi vene d'oro, pepite in quantità e polvere d'oro dappertutto, protetto dagli Apache come luogo sacro tanti anni prima l'aveva visto un certo Adams ma che era stato accecato dagli indiani e non era in grado di individuare il sito.Lo sceriffo Mackenna (Gregory Peck) attraversa il deserto alla ricerca di Colorado (Omar Sharif) un bandito che rapina con 3 accoliti e alcuni apache fuggiti dalla tribù tra cui il feroce Hachita (Ted Cassidy) e la bella Hesh-ke (Julie Newmar), un vecchio indiano Cane della Prateria nascosto spara allo sceriffo alcune fucilate che reagisce e lo ferisce mortalemente, Mackenna è dispiaciuto, nella sua borsa trova una vecchia mappa comprende che è la mappa del tesoro ma ha sempre creduto, conoscendo i luoghi, che sia una fantasia e la brucia. Colorado che nel frattempo ha ucciso il giudice Bergmann nella sua fattoria per rubare i suoi cavalli e rapito la figlia Inga (Camilla Sparv) lo sorprende e lo prende prigioniero, sapendo di Cane dellla Prateria lo costringe a portarlo nel favoloso Canyon. In un luogo nascosto si incontra con la banda di Ben (Eli Wallach), si sono accodati a Ben per cercare l'oro alcuni borghesi della città: il direttore dell'emporio (Burgess Meredith), il direttore del giornale (Lee J. Cobb), un predicatore (Raymond Massey), 2 avvventurieri inglesi (uno è Anthony Quayle) e addirittura il vecchio Adams che giura di avere visto l'oro.La spedizione parte ma si scontra con l'esercito molti sono uccisi, alcuni scappati via sono uccisi dagli apache, rimangono solo Colorado, Mackenna, l'indiana , Hachita e Inga, ad essi si aggiunge il sergente Tibbs (Telly Savala) che ha disertato, grazie allo sceriffo riescono a trovare il canyon pieno d'oro, su di loro piombano gli indiani e contemporaneamente un terremoto fa crollare le rocce sul canyon coprendolo, si salvano solo Colorado e Mackenna con Inga che si è innamorata di lui, Colorado si allontana e Mackenna essendo anche lui disarmato si allontana con Inga non accorgendosi che nel suo cavallo ci sono 2 grosse bisacce che erano state riempite di ciotoli d'oro da Tibbs.
Il film fu criticato perché inverosimile , il realtà il regista aveva realizzato un film d'avventura nel mondo western (sceriffi e apache) la ricerca di "un tesoro" tema tema celebrato nellla letteratura (L'isola del tesoro di Stevenson) e anticipando un filone che conterrà tanti film, basti pensare a pellicole come All'inseguimento della pietra verde e sequel oppure alla saga di Indiana Jones, a merito del regista anche non avere scimmiottato i western spaghetti. Thompson ha imposto a questo film un pregevole ritmo per tutto il film (dura più di 2 ore) ricco di azione e colpi di scena senza una pausa non manca l'approfondimento dei personaggi tutti, salvo Mackenna accecati dall'oro sia pure per per vari motivi: l'avidità, la fama, l'avventura, ottimi gli effetti speciali che sono inseriti ed amalgamati in un ambiente scenografico d'eccezione quale il deserto dell'Arizona (Canyon Chelly Monument) con la miniaturizzazione di alcuni ambienti (il Canyon d'oro).Il regista ha diretto con maestria un cast d'eccezione non solo i protagonisti, ma anche i comprimari (Telly Savalas, Eli Wallach) e altri utilizzati per alcuni camei più o meno lunghi (tra gli altri: Edward G. Robinson, Raymond Massey, Lee G. Cobb). Brave anche le 2 donne: Camilla Sparv bionda svedese che ebbe un breve ma interessante carriera a Hollywood (Mattt Helm ... non perdona, Gli Spericolati) e Julie Newmar (Per soldi e per amore) che esibisce la prorompente fisicità in due brevi nudi (lato B), abbastanza una novità nel western classico e segno del definitivo abbandono del codice Hays. Ottima la colonna sonora di Josè Feliciano, la canzone d'apertura nella versione italiana è cantanta dall'indimenticabile Nico Fidenco. In conclusione un ottimo film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|
|
d'accordo? |
|
renatoc.
|
mercoledì 4 luglio 2018
|
western fantasy
|
|
|
|
Non sarebbe stato male come western se fosse stato più realistico e meno fiabesco! Un'ombea che si stende velocissima che quasi nemmeno coi cavalli riescono a starle dietro! La valle dell' oro che, una volta profanata, si autodistrugge! Un po' preso dai fumetti di Carl Barks con zio Paperone che si avventura con Paperino e i nipotini, in cerca di fantomatici tesori, in città leggendarie tipo "Shan Grila" e quando ne vanno via si autodistruggono per restare città segrete agli occhi del resto del mondo! Ed in tal senso è anche un po' un anticipo dei futuri films di Indiana Jones dove accadeva la stessa cosa! Tuttavia l'ambientazione western rimane anche grazie alla bravura dei due protagonisti e di altri grandi attori presenti n
[+]
Non sarebbe stato male come western se fosse stato più realistico e meno fiabesco! Un'ombea che si stende velocissima che quasi nemmeno coi cavalli riescono a starle dietro! La valle dell' oro che, una volta profanata, si autodistrugge! Un po' preso dai fumetti di Carl Barks con zio Paperone che si avventura con Paperino e i nipotini, in cerca di fantomatici tesori, in città leggendarie tipo "Shan Grila" e quando ne vanno via si autodistruggono per restare città segrete agli occhi del resto del mondo! Ed in tal senso è anche un po' un anticipo dei futuri films di Indiana Jones dove accadeva la stessa cosa! Tuttavia l'ambientazione western rimane anche grazie alla bravura dei due protagonisti e di altri grandi attori presenti nel cast! Bellissime le due donne, la buona e la cattiva; anzi la cattiva è favolosa quando fa il bagno sub nel lago; peccato che debba morire! Comunque l'happy-end tra Gregory Peck e camilla Sparv, c'è!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a renatoc. »
[ - ] lascia un commento a renatoc. »
|
|
d'accordo? |
|
|