Django il bastardo

Acquista su Ibs.it   Dvd Django il bastardo   Blu-Ray Django il bastardo  
Un film di Sergio Garrone. Con Anthony Steffen, Paolo Gozlino, Luciano Rossi, Furio Meniconi, Carlo Gaddi.
continua»
Western, durata 102 min. - Italia 1969. MYMONETRO Django il bastardo * * 1/2 - - valutazione media: 2,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
luca g sabato 21 settembre 2024
django da basso impero Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Era il marzo del 69 quando lo andai a vedere all'Imperiale di Bologna, avevano appena tolto il divieto ai 14, quando facevano così vuol dire che il fllm non aveva successo,
ero appassionato di western italiani a livello patologico e difatti mio padre, col quale andai, mi disse 'luca, mi dispiace, ma film come questi non li puoi più vedere';
era veramente una mediocrità totale, assoluta, nel quale è bandita ogni intelligenza, ogni forma pur minima di originalità, la regia non esiste non vi è nulla che si possa anche un pò apprezzare,
ben diverso - e questa è la migliore dimostrazione - fu Shango la pistola infallibile, l'anno successivo, quando, a differenza del 69 dove ero stato rimandato in due materie - beh, non era tutta colpa di Steffen-Garrone - mio padre mi riammise alla visione dei western perchè ero stato promosso; Shango era un buon western, lo scrisse il Giorno di Milano;
non mi piacque nemmeno quando lo vidi, veramente sgradevole, violento plumbeo, nelle intenzioni spettrale nei risultati demenziale, zero umorismo ch'era un ingrediente essenziale degli spaghetti w. [+]

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
luciano mercoledì 23 giugno 2021
tutto ok Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

TUTTO OK

[+] lascia un commento a luciano »
d'accordo?
alessandro rega sabato 13 luglio 2013
arriva django ! dovete fare i conti con voi stessi Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un altro spaghetti western…un altro film con il protagonista che si chiama Django.
Diretto da Sergio Garrone, questo film del 1969 è stato probabilmente un’ispirazione per alcuni western diretti e interpretati dal grande Clint Eastwood.
Questo film non è un capolavoro imperdibile né pretende di sembrare tale. [+]

[+] lascia un commento a alessandro rega »
d'accordo?
brando fioravanti giovedì 3 gennaio 2013
buona l'idea Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Un pistolero di nome Django decide di vendicare i propri compagni sugli ufficiali che l'avevano traditi. Primo western della storia ad avere dei risvolti sovrannaturali.Non si capisce se Django sia un superstite al massacro o un fantasma che riesce ad apparire e scomparire come vuole. Originale la storia, ma la regia non è all'altezza ad un film cosi e i dialoghi sono davvero troppo scontati

[+] lascia un commento a brando fioravanti »
d'accordo?
gianni lucini lunedì 7 maggio 2012
l’attrice che piace ai grandi registi Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Nel 1969, quando interpreta in Django il bastardo il complesso personaggio di Alida, la donna che ha sposato per soldi lo psicopatico Luke, Rada Rassimov non è alla sua prima esperienza nel western all’italiana. Se dal grande pubblico è ricordata soprattutto per il personaggio di Maria, la prostituta di cui ha vestito i panni nel 1966 in Il buono, il brutto e il cattivo del “maestro Sergio Leone, gli appassionati non hanno dimenticato che nello stesso anno ha dato vita anche alla tormentata Isabel in Per il gusto di uccidere, il primo western di Tonino Valerii. La sua presenza nell’epopea del western all’italiana, pur non così intensa come quella di altre attrici, lascia un segno importante. [+]

[+] lascia un commento a gianni lucini »
d'accordo?
gianni lucini mercoledì 14 settembre 2011
le croci Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

A differenza del primo Django di Sergio Corbucci che trascinava una bara legata con un corda, in Django il bastardo lo spietato vendicatore dal poncho e dal cappello neri annuncia il suo arrivo con una croce sulla quale è inciso il nome del condannato a morte e la data della sua esecuzione. La sua vendetta appare meno faticosa di quella del personaggio interpretato da Franco Nero. Il Django di Sergio Garrone, infatti, non si trascina dietro le croci ma le commissiona direttamente agli artigiani del luogo in cui vive la vittima

[+] lascia un commento a gianni lucini »
d'accordo?
gianni lucini mercoledì 14 settembre 2011
il miglior django dopo franco nero Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Quando arriva nelle sale Django il bastardo il pubblico da molto tempo si è abituato all’idea di no vedere sotto più Franco Nero il poncho e il cappello neri che caratterizzano il più famoso vendicatore del western all’italiana. Altri hanno preso il posto dell’attore che per primo ha prestato il suo volto al personaggio di Django nel celebre film di Sergio Corbucci. In Django il bastardo il ruolo del protagonista è affidato ad Anthony Steffen, uno dei protagonisti principali dell’epopea western all’italiana. Pur avendo interpretato una lunga fila di personaggi, da Garringo a Shango a Ringo, l’italo-brasiliano Antonio De Teffé, questo è il suo nome vero, è talmente innamorato del personaggio di Django da scrivere anche parte del soggetto e della sceneggiatura. [+]

[+] lascia un commento a gianni lucini »
d'accordo?
gianni lucini mercoledì 14 settembre 2011
il fantasma della vendetta Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

La prima inquadratura è dedicata a una pozzanghera nella quale cadono, come lacrime che arrivano dal nulla, le gocce d’acqua staccatesi da una foglia bagnata. Poi la cinepresa insegue la lunga camminata di un uomo vestito di nero attraverso le vie di un villaggio deserto. Non si limita a inquadrarlo ma lo affianca, quasi come se lo accompagnasse, con riprese dal basso, soggettive dagli oggetti e riprese a mano che ondeggiano seguendone il movimento. Lo spettatore entra così nell’animo del protagonista, semplice e terribile al tempo stesso per la sua determinazione. Django, l’antieroe interpretato da Anthony Steffen non ha altro interesse che la vendetta. Si muove attraversando la realtà come un fantasma, come se anche lui fosse morto insieme ai suoi compagni nell’agguato dei nordisti favorito dal tradimento. [+]

[+] lascia un commento a gianni lucini »
d'accordo?
maya venerdì 21 settembre 2007
rivalutate garrone Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

in italia si parla troppo di Laurenti, Tarantini e altri mediocri registi addirittura si vuole rivalutare il grande Fidani che fece in realtà morire lo sw dirigento i film addirittura per telefono realizzando un opera questa si da rivalutare che è "il suo nome era pot"certo i suoi western fumettistici anno un suo fascino ma niente di bello e intrigante.Sergio garrone faceva western con 2 lire che intrigavano e affascinavano parecchio le scene trash non mancavano ma come si puo non divertirsi guardando "una lunga fila di croci" ,"tre croci per non morire" "django il bastardo","se vuoi vivere spara","uccidi django uccidi per primo" ogniuno di questi film nasconde qualcosa di perverso ,affascinante,suggeritivo ,una malinconia di fondo nascosta dietro la realizzazione. [+]

[+] lascia un commento a maya »
d'accordo?
burt venerdì 21 settembre 2007
w django Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Sono legato e amo i film di Visconti, De Sica, Rossellini ma un bel giorno trovo in tv questo strano film che mi incuriosì parecchio sapendo dopo 2 minuti di visione come vada a finire mi stupì il modo in cui il protagonista uccideva i suoi nemici e quel finale che mi fece rabbrividire e amare questo film che fa diventare i difetti pregi.Curioso regista questo Sergio garrone

[+] lascia un commento a burt »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Django il bastardo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | gianni lucini
  2° | gianni lucini
  3° | alessandro rega
  4° | gianni lucini
  5° | brando fioravanti
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità