I diabolici

Acquista su Ibs.it   Dvd I diabolici   Blu-Ray I diabolici  
Un film di Henri-Georges Clouzot. Con Simone Signoret, Paul Meurisse, Charles Vanel, Vera Clouzot, Michel Serrault Titolo originale Les diaboliques. Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 110 min. - Francia 1954. MYMONETRO I diabolici * * * * - valutazione media: 4,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
figliounico domenica 5 gennaio 2025
una diversa versione Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un giallo alla Hitchcock o per meglio dire che avrebbe voluto fare Hitchcock, ma Clouzot mise per primo le mani sui diritti del romanzo di Boileau e Narcejac, che, a loro volta, presero spunto, almeno per il titolo, da Les Diaboliques di DAurevilly e di DAurevilly la citazione che segue i titoli di testa subito prima della scena iniziale del film. In fin dei conti meglio che il film lo abbia realizzato Clouzot; con tutto il rispetto per il maestro del brivido, con Clouzot si antepone il dramma delle persone ed il calore vivo delle loro passioni al freddo meccanismo del giallo. Amante, Simon Signoret, moglie, Vera Clouzot, e marito fedifrago, Paul Meurisse, non sono soltanto i componenti del triangolo maledetto. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
figliounico venerdì 13 dicembre 2024
un terribile destino Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un giallo alla Hitchcock o per meglio dire che avrebbe voluto fare Hitchcock, ma Clouzot mise per primo le mani sui diritti del romanzo di Boileau e Narcejac, che, a loro volta, presero spunto, almeno per il titolo, da Les Diaboliques di D?Aurevilly e di D?Aurevilly ? l?aforisma che segue i titoli di testa subito prima dell?inizio del film. In fin dei conti meglio che il film lo abbia realizzato Clouzot, perch?, con tutto il rispetto per il maestro del brivido, con Clouzot c?? l?arte superiore di mettere in scena il dramma delle persone anteponendo l?essere umano e le sue passioni al freddo meccanismo del giallo. L?amante, Simon Signoret, la moglie, Vera Clouzot, e il marito fedifrago, Paul Meurisse, non sono soltanto i componenti del triangolo maledetto. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
onufrio giovedì 29 marzo 2018
formidable Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Thriller francese diretto magistralmente da Clouzot che realizza un film degno dei capolavori del maestro del brivido Alfred Hitchcock. Curiosa quanto azzeccata l'assenza di musica,  tranne che per i titoli iniziali e di coda. Sulla trama c'è poco da dire, anche perchè il messaggio conclusivo che appare nei titoli di coda recita chiaramente: " Non siate DIABOLICI! non distruggete l'interesse che i vostri amici potrebbero nutrire per questo film. Non raccontate loro quello che avete visto. Grazie per loro. "

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
matteobettini15gennaio lunedì 17 luglio 2017
l' "hitchcock francese" Valutazione 4 stelle su cinque
96%
No
4%

'I Diabolici' è un film degno del miglior Hitchcock, unanimamente considerato il "maestro del brivido". Addirittura, una leggenda metropolitana vuole che il regista Clouzot, autore de 'I Diabolici', abbia comprato i diritti del racconto originale soltanto poche ore prima in sfavore dello stesso Hitchcock. La storia, invece, consegna al pubblico una pellicola impregnata di un'atmosfera inquietante che si respira fin dalle prime scene. A far sì che il film trasmetta un senso completamente drammatico, interviene anche la totale assenza di musica, che si può ascoltare solamente durante i titoli di testa e di coda. Il cast è di prim'ordine: Simone Signoret (all'epoca moglie di Yves Montand), Vera Clouzot (moglie del regista e morta pochi anni dopo la fine del film in maniera pressocché identica al personaggio che interpreta, il che incrementò ulteriormente il sucesso de 'I Diabolici') e Paul Meurisse, il sadico direttore del collegio parigino (all'epoca, come voleva la prassi, frequentato esclusivamente da giovanotti) dove è ambientata gran parte della vicenda, funzionano a dovere. [+]

[+] lascia un commento a matteobettini15gennaio »
d'accordo?
il befe lunedì 16 febbraio 2015
grande film Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

un grande clouzot

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
contrammiraglio mercoledì 3 dicembre 2014
aspettarsi l'inaspetatto Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ora vanno di moda i finali a sorpresa, ma all'epoca deve essere statu un notevole shock; e peraltro sto film è assai bello anche ora.
E che brave le attrici, che atmosfera; films così non li fanno più ormai!

[+] lascia un commento a contrammiraglio »
d'accordo?
paride86 lunedì 15 marzo 2010
buono Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%


"I diabolici" è un giallo raffinato e ben calibrato, anche se, ormai, allo spettatore del 2000 non risulta certo sorprendente come poteva esserlo negli anni '50. Tutto sommato si tratta di un film invecchiato bene, nonostante non possa reggere il confronto con i capolavori del maestro Hitchcock.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
alessandra verdino mercoledì 21 febbraio 2007
la malvagita' Valutazione 5 stelle su cinque
94%
No
6%

Penso sia il più bel noir del cinema francese. Avvince sino dalla prima sequenza, per poi arrivare, in un continuo crescendo, all'incredibile ed inaspettato colpo di scena finale. Cosa rende così speciale questo film? Innanzi tutto, l'atmosfera. Siamo in un collegio privato per ragazzi. Ed ecco il personaggio del direttore, un uomo veramente detestabile. E poi l'amicicia tra due donne: una moglie completamente distrutta da uno sbagliatissimo matrimonio (Véra Clouzot), ed un'insegnante (Simone Signoret), molto sbrigativa nei modi e fortissima di carattere. Due temperamenti all'opposto, che, inspiegabilmente, si attraggono. Ma si tratta veramente di un'amicizia, o è troppo plausibile da essere falsa? Che questo rapporto abbia qualcosa di sbagliato lo si capisce immediatamente. [+]

[+] lascia un commento a alessandra verdino »
d'accordo?
alessandro baratti martedì 3 maggio 2005
diabolicamente Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

Crudeltà. Persecuzione. Annientamento. Questo l’universo morale dipinto da Clouzot. A tinte fosche, tragicamente, perché “un quadro è immancabilmente morale quando è tragico e quando riflette l’orrore delle cose che rappresenta”, come recita la lapidaria citazione in apertura di film. Nessuna parentesi rassicurante, nessuna pausa distensiva, nessuna vera tregua. Neanche quando la progressione drammatica sembra cedere il passo a soste ricreative: è umorismo che gronda malvagità, riso che si contrae in rictus, quello de I diabolici. Non diversamente va per i personaggi. Nel jeu de massacre triangolare messo in scena da Clouzot, i protagonisti sono divorati da sentimenti inconfessabili: avidità, gelosia e perfidia sono le scintille che infiammano i loro cuori, precipitandoli nell’abisso della colpa. [+]

[+] lascia un commento a alessandro baratti »
d'accordo?
I diabolici | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Stefano Lo Verme
Pubblico (per gradimento)
  1° | matteobettini15gennaio
  2° | alessandra verdino
  3° | figliounico
  4° | alessandro baratti
Rassegna stampa
André Bazin
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità