Yunan

Un film di Ameer Fakher Eldin. Con Tom Wlaschiha, Sibel Kekilli, Hanna Schygulla, Ali Suliman.
continua»
Drammatico, durata 124 min. - Germania, Canada, Italia, Palestina, Qatar, Giordania, Arabia Saudita 2025. - Fandango uscita giovedì 24 luglio 2025. MYMONETRO Yunan * * * - - valutazione media: 3,25 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Olocausto e Nabka Valutazione 4 stelle su cinque

di cardclau


Feedback:
venerdì 25 luglio 2025

Il disagio che prova lo spettatore nell’assistere alla storia di Monir (Georges Kabbaz) nel film Yunan di Ameer Fakher Eldin è la sensazione devastante di un essere che è stato privato della sua casa. Casa nel senso di luogo tuo, della tua identità, affetti, famiglia, Storia. Rimani, sempre, uno straniero, uno senza appartenenza. Ma il film stimola a cercare le similitudini, che a mio parere sono impressionanti, tra Olocausto e Nabka fino all’ultimo conflitto Israeliano-Palestinese. L’Olocausto è proprietà privata degli Israeliani, che possono farne quello che vogliono? E i milioni di morti di civili (specie le classi dirigenti), per non parlare di circa cinque milioni di soldati russi prigionieri uccisi? Per niente! Appartiene (armeni, aborigeni australiani, aztechi, incas, indiani americani, bosniaci,…) all’umanità. I nazisti si credevano una razza superiore, così gli Israeliani perché popolo scelto da Dio. La razza germanica doveva sopprimere gli inferiori non nordici (ebrei, slavi, italiani, ungheresi, romeni, …). Gli Israeliani sopprimono i Palestinesi (l’unico arabo buono è un arabo morto). Il consenso di Tedeschi ed Israeliani era ed è ottenuto con una propaganda estesissima e con la militarizzazione totale dello Stato (vedi Goebbels e gli interventi israeliani fin dall’asilo). Come vengono trattati i dissidenti? Uccisi dai nazisti; nemici dello Stato e ridotti allo stato di paria dagli Israeliani. Come vengono trattati gli obbedienti senza scrupoli? Portati in palmo di mano e promossi dagli uni e dagli altri, con la differenza che oggi i soldati israeliani hanno anche l’ardire di mettere sui social i crimini perpetrati. Rimane il giudizio su Hamas. Un carnefice che ha ridotto per decenni all’impotenza il nemico, lo induce a compiere atti orrendi per avere la scusa di procedere fino alla soluzione finale.

[+] lascia un commento a cardclau »
Sei d'accordo con la recensione di cardclau?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Yunan | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità