Il Vangelo di Giuda |
|
||||||||||
Un film di Giulio Base.
Con Rupert Everett, Paz Vega, John Savage, Abel Ferrara.
continua»
Drammatico,
durata 93 min.
- Italia 2025.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Parte da un interessante spunto di riflessione teorica ma lascia il fianco scoperto a delle criticità pratiche, finendo per penalizzare il ritmo del racconto. LOCARNO 78. Fuori Concorso
di Giorgio Amadori Sentieri Selvaggi
Nello stesso giorno due uomini muoiono a poca distanza uno dall'altro: Gesù, inchiodato in croce e Giuda, impiccato ad un albero. Ciascuno dei due ha un disperato bisogno dell'altro affinché il destino si compia.
A pochi mesi dall'uscita in sala (con annesse polemiche) di Albatross, Giulio Base torna alla regia per un progetto alquanto ambizioso: sviluppare il contro canto ideale della storia di Cristo, raccontato dall'Apostolo maledetto, colui che lo ha consegnato al martirio della Croce. Il Vangelo di Giuda è un vangelo gnotistico e apocrifo che riporta alcune conversazioni tra Gesù e Giuda Iscariota, trascritte non da Giuda stesso ma da cristiani gnostici seguaci di Gesù. [...]
|