La Storia del Frank e della Nina

Acquista su Ibs.it   Dvd La Storia del Frank e della Nina   Blu-Ray La Storia del Frank e della Nina  
Un film di Paola Randi. Con Gabriele Monti, Ludovica Nasti, Samuele Teneggi, Marco Bonadei.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 105 min. - Italia 2024. - Fandango uscita giovedì 3 ottobre 2024. MYMONETRO La Storia del Frank e della Nina * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

C'è ancora da divertirsi con il romanticismo e la poesia

di Alberto Crespi La Repubblica

Le registe italiane lottano come tigri. Due film si stanno conquistando spazio nei cinema grazie al felice passaparola: Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini e Vermiglio di Maura Delpero. A loro si aggiunge oggi Paola Randi con La storia del Frank e della Nina . Chi ha visto Into paradiso e Tito gli alieni sa che Paola Randi è una regista fantasiosa e tecnicamente formidabile. Se fosse americana le avrebbero già affidato un film Marvel, siccome è italiana deve combattere con un sistema in cui "genere" è ancora una parolaccia. Per altro, a quale genere appartiene La storia del Frank e della Nina ? Commedia, road-movie urbano, romanzo di formazione con momenti da thriller sarà più semplice dire che è la storia del Frank, della Nina e di Gollum, soprannome di un ragazzo che non sa parlare, tre adolescenti che cercano se stessi in una Milano insieme arcaica e postmoderna splendidamente fotografata da Matteo Carlesimo con sapiente alternanza di colore e bianco e nero: una metropoli post-industriale in cui c'è ancora posto per il romanticismo. Nina (Ludovica Nasti) è una ragazza madre con un marito balordo, Frank (Samuele Teneggi) è un poeta biondo che ha deciso di "non esistere" finché non compirà 18 anni e Gollum (Gabriele Monti) è l'artista di graffiti che racconta la loro storia. Nel cast, gustosi cammei di Anna Ferzetti e di un commovente Bruno Bozzetto. È un elogio della gioventù in un mondo per vecchi, e sotto traccia un invito a riscoprire la letteratura, a studiare le parole dei grandi, a rintracciare in un passato glorioso le armi per affrontare il presente. Bando ai social, torniamo alla poesia.
Da La Repubblica, 3 ottobre 2024


di Alberto Crespi, 3 ottobre 2024

Sei d'accordo con la recensione di Alberto Crespi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
La Storia del Frank e della Nina | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 3 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità