Il cinema che parla di se stesso, ragiona sulla sua essenza, diventando mito. L'ultima intervista del maestro italiano, con Mario Sesti. In Cannes Classics 2019
di Gian Luca Pisacane La Rivista del Cinematografo
L'assolo di Bernardo Bertolucci. L'Italia, l'America, la Francia, l'Oriente: una vita nel segno del cinema. Testimonianze da un maestro, il suo ricordo più bello. Bertolucci non dietro la macchina da presa, ma davanti. Protagonista assoluto, con Mario Sesti, questa volta regista, che dipinge il suo ritratto più umano. Non solo l'arte, ma soprattutto l'uomo, l'analisi di una carriera immortale, da La commare secca a Io e te.
Riflessioni sullo stile, sulla Nouvelle Vague, sul tempo, sullo spazio. [...]
di Gian Luca Pisacane, articolo completo (2644 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 23 maggio 2019